RWANDA 2025. IL PIEMONTESE POSSETTO SULL'AMMIRAGLIA DEL PRINCIPATO DI MONACO

MONDIALI | 28/09/2025 | 08:15
di Aldo Peinetti

Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel Victor Langellotti elevatosi, nell’anno che lo ha visto compiere 30 anni, al massimo rango del ciclismo mondiale grazie alla firma del contratto con la Ineos Grenadiers.


L’unico componente della nazionale biancorossa in Rwanda abbiamo imparato a conoscerlo ed apprezzarlo, non si passa dalla Burgos BH ai granatieri della Ineos senza solide basi, confermate in agosto con la vittoria di tappa al Giro di Polonia. Possetto da corridore si regalò il titolo regionale esordienti ed allievi per tre anni consecutivi. Spiega il 42enne di Paesana, padre di due figli: “Il mio rapporto con Monaco è nato nel 2012/2013, mentre nel 2006 avevo fatto un master in Francia, dopo la laurea in Scienze Motorie e tecniche d’allenamento a Torino. Da Lione sono passato nel sud della Francia, acquisendo esperienza professionale e dedicandomi particolarmente all’attività di direttore sportivo”.


Langellotti lo ha gestito a partire dal 2014 e nel 2017 l’allora 22enne colse un terzo posto nel prologo del Giro della Val d’Aosta. “Fu una bella soddisfazione, che mi fece capire quanto Vicotr fosse determinato. L’anno dopo il corridore inziò tra i professionisti nei ranghi della Burgos BH, mentre un altro monegasco, Antoine Berlin, milita nella continental tedesca Bike Aid”. Possetto nei panni di direttore sportivo del team e di selezionatore della nazionale vive il mondiale spiegando come Monaco sia un contesto particolare dove fare ciclismo: “Sì, sappiamo quanti professionisti, ben 50, risiedano nel Principato, risultando pienamente tra i 200 tesserati per la Federazione, anche se poi corrono con le selezioni dei rispettivi stati d’origine, penso anche ai gemelli Vinokurov ed a Brandon Rivera. Al tempo stesso, ci tengo a dire che Uc Monaco tiene particolarmente a far appassionare allo sport delle due ruote i giovani locali, non tanti quelli doc come Langellotti, anche se è bello e significativo essere rappresentati dai giovanissimi agli under 23”.

Mettiamola così: il budget federale è esente quasi statutariamente da ristrettezze non contemplate a livello monegasco. La famiglia Ranieri vede di buon occhio le due ruote se si pensa alla partenza della crono conclusiva del Tour de France 2024. Ed alla presenza del Principe Alberto sabato e domenica in Rwanda. “E’un ambito ideale in cui operare, per quanto riguarda gli under 23 con un occhio di riguardo alle gare italiane del calendario nazionale e internazionale. Siamo una multinazionale che raggruppa spagnoli, ucraini, italiani, inglesi, ungheresi. E due colombiani”. Già, c’è pure il fratello minore di Egan Bernal, Ronald Steven. La mitezza del clima e gli agi della Costa Azzurra sono un vantaggio che Possetto si gode, dopo aver compattato i tempi ed il chilometraggio di gara per raggiungere i parenti a Paesana. Già, la riapertura del Tenda: “ma a Montecarlo non mi sento villeggiante, sia ben chiaro”. La Granda, provincia transfrontaliera, è sconfinata in riva al Meditterraneo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


di Aldo Peinetti
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024