
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier Tech non correrà la classica emiliana.
La formazione israeliana, infatti, non compare più nell'elenco delle formazioni partecipanti alla corsa maschile che proporrà un percorso di 199 km e 2650 metri di dislivello: dopo un avvio pianeggiante da Mirandola, la corsa entrerà presto nel vivo con le salite di San Lorenzo in Collina e Mongardino, prima della lunga ascesa verso Monzuno e della selettiva scalata a Monte Calvo. Finale a Bologna con il tradizionale circuito che prevede cinque passaggi sul Colle di San Luca, due chilometri brevi ma terribili, capaci di fare la differenza.
Evidentemente l'annunciato boicottaggio da parte dei manifestanti ProPal e le prese di posizione della giunta comunale di Bologna, ma soprattutto il rischio di vedere la corsa fermarsi o nemmeno partire per il rifiuto dei corridori di mettere a rischio la loro incolumità - scelta annunciata a gran voce al termine della Vuelta dal CPA ma mai messa in pratica fino ad ora - hanno convinto l'organizzazione a fare pressioni sul team israeliano che alla fine ha rinunciato alla corsa.
Sarà importante vedere ora come la Israel Premier Tech, i cui giovani per fare un esempio hanno partecipato oggi al Gp Cerami in Belgio senza alcun problema, deciderà di comportarsi con le gare in programma nel Nord Italia e nel Nord Europa nelle prossime settimane.
Le squadre al via
Giro dell’Emilia Granarolo
Bahrain Victorious
Cofidis
Decathlon AG2R La Mondiale Team
EF Education - EasyPost
Groupama-FDJ
Ineos Grenadiers
Lidl-Trek
Movistar Team
Red Bull - Bora - Hansgrohe
Soudal Quick-Step
Team Picnic PostNL
Team Jayco AlUla
Team Visma
UAE Team Emirates
XDS Astana Team
Solution Tech Vini Fantini
Q36.5 Pro Cycling Team
Team Polti VisitMalta
Tudor Pro Cycling Team
Uno-X Mobility
VF Group BardianiCSF-Faizanè
Burgos-BH