COLPACK. Il diario del Masna - 4

DIBATTITO | 01/02/2016 | 13:09
Buon giorno a tutti, anche questa settimana mi ritrovo a raccontarvi ciò che faccio ogni giorno grazie a questo magnifico sport. Questa volta, però, dato che siamo in ritiro con la squadra in Abruzzo, precisamente nel piccolo paese di San Vito Chietino, presso l’Hotel Garden, ho deciso di non scrivere il mio diario sotto forma di tabella riassuntiva come nelle settimane precedenti, ma di raccontarvi più in generale ciò che facciamo quando si sta con tutto il team che per questa trasferta è composto da: 18 corridori Colpack più due corridori israeliani (molto simpatici, che vogliono provare a correre in Italia nei prossimi anni), dai nostri direttori sportivi Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua, dal “pazzo” meccanico Paolo Stanga e dai nostri due massaggiatori Andrea Tessaro ed Emanuel Modesti.

La settimana è stata ricca di allenamenti molto intensi però, oltre a questo, in una squadra dilettantistica, non bastano solo le ore in bicicletta, serve essere anche precisi e istruiti correttamente per arrivare ad essere preparati e competitivi al 100%.
Per non essere troppo ripetitivo ho riassunto il primo giorno che trattandosi di un ritiro di squadra è molto simile alle giornate successive.

Sveglia: libera
Colazione: tra le 7.30 - 9 (anche se sono in ritiro cerco di alimentarmi come faccio abitualmente a casa, variando solo le quantità in base al tipo di allenamento)
Allenamento: tra le 9.30 - 10.00: essendo in tanti, appena si parte ci si suddivide in 2 gruppi da 10 corridori.
Si inizia con circa 1 ora di riscaldamento e poi si inseriscono dei lavori di doppia fila di 30’, ad andatura sostenuta e ad alta cadenza, delle salite regolari e altre fatte a tutta per simulare la gara, dato che manca circa un mese alla prima corsa della stagione.
Si conclude con 40 minuti in agilità tutti insieme o con 30’ di dietro macchina (fondamentale, per quanto mi riguarda, al termine di ogni allenamento o almeno 2/3 volte a settimana).
Pranzo: dipende da quante ore si fanno in bici; solitamente è tra le 13.30 e le 15.30; è composto per la maggior parte dei giorni da un buffet di verdure cotte e crude, da un primo piatto (riso o pasta) e da un secondo (affettato magro o uova o mozzarella).
Pomeriggio: se non ci sono impegni fissati dal direttore sportivo si è liberi, si può fare una passeggiata al mare o stare con i compagni di squadra.
Una volta ogni 3 giorni, un’ora è dedicata alle mani dei nostri massaggiatori che cercano di farci recuperare nel migliore dei modi le fatiche dei giorni precedenti.
Prima di cena ci ritroviamo tutti insieme, per cica 30’, nella sala riunioni dell’hotel e svolgiamo degli esercizi di stretching e addominali.
Cena: sempre presente il buffet di verdure miste cotte e crude, poi, in base a quello che si fa il giorno dopo, si varia: come primo piatto (riso - pasta - minestrone) come secondo (pesce - pollo - carne rossa) per dolce (frutta nei giorni che si fa poco e fetta di crostata quando ci si allena di più).
Post cena: si svolge una riunione di circa 20’ con i direttori sportivi per parlare della giornata e per programmare quella successiva.

In questo training camp abbiamo suddiviso le due settimane in questo modo e con i seguenti impegni nelle giornate di scarico (molto importanti per essere al 100% non solo quando si è in sella )

lunedì 25: 4h (CARICO)
martedì 26: 5h (CARICO)
mercoledì 27:  2h (SCARICO) + incontro con il dietologo che dopo averci visitato uno ad uno personalmente (peso + plicometria) ci ha parlato di come alimentarci in questi giorni di ritiro, cosa è meglio evitare per non rischiare di aumentare di peso (dato che siamo in hotel e la colazione è al buffet).
Successivamente ci ha parlato dell’alimentazione nel periodo delle gare poiché rispetto ai mesi invernali, subisce variazioni a livello di quantità e tipologia di alimenti.

giovedì 28:  4.10h (CARICO)
venerdì 29:  5h  (CARICO)  
sabato 30:  6h  (CARICO)      
domenica 31: 2h (SCARICO) + incontro di circa 2h con il public relator del nostro Team.
Molto importante la presenza di questa persona all’interno di una squadra perché grazie a lei ci viene insegnato come parlare correttamente quando veniamo intervistati, come rivolgerci ai giornalisti quando ci pongono delle domande e cosa scrivere sui social network.

Un’altra settimana è passata e al debutto manca sempre meno ma noi ci stiamo preparando al meglio.
Voglio chiudere il mio diario con un forte augurio, da parte mia e di tutto il team, di pronta guarigione ad Adriano Malori per la brutta caduta nella tappa del Tour de San Luis.

Fausto Masnada

Puntate precedenti

1a puntata
2a puntata
3a puntata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024