NORDA MGKVIS VEGA. Vernissage a Marina di Massa

CONTINENTAL | 31/01/2016 | 13:18

Un sogno, chissà, certamente un progetto ambizioso quello del team Continental Norda Mg. Kvis Vega Prefabbricati che a Marina di Massa presso l’elegante Hotel Excelsior sta effettuando il secondo collegiale in vista del debutto di domenica prossima nel Gran Premio Costa degli Etruschi a Donoratico. Durante la conferenza stampa con la presentazione della nuova maglia interamente bianca, della squadra forte di 17 atleti e dei programmi stagionali, il suo Team Manager, il massese Angelo Baldini anima e cuore della società, si è detto particolarmente felice di aver riportato nella zona di Massa la squadra prima dell’inizio della stagione. L’obbiettivo quello di compiere nel prossimo triennio un salto di qualità “in fondo non manca tanto“ – ha detto Baldini – per diventare un team Professional e quindi poter aspirare a disputare il Giro d’Italia. Questo il traguardo da raggiungere come ha confermato qualche istante dopo il presidente della società Demetrio Iommi, che fino da giovanissimo è sempre stato nel ciclismo e che era seduto al tavolo d’onore con Davide Boifava sponsor tecnico con le nuovissime bici Carrera, Franco Pierucci (Acquafredda) e Gabriele Carioli, assessore allo sport del comune di Massa.


“Non nascondo –ha detto il presidente- che questo è il mio desiderio. Cercheremo di raggiungerlo per questo chiedo massimo impegno agli atleti dopo la bella stagione 2015, ma credo che abbiamo i mezzi per far meglio e raggiungere nel corso della stagione la prima vittoria tra i professionisti”. Ma l’attualità incombe, il debutto è prossimo e quindi parliamo della squadra che dopo il primo collegiale di Latina è pronta al debutto. La Norda Mg. Kvis Vega è team equilibrato con corridori esperti (riconfermati i protagonisti vittoriosi dello scorso anno e già esperti) come Gazzara, Di Francesco, Gaffurini, il pistards, stradista e bi-campione italiano 2015 Scartezzini, già in bella evidenza anche quest’anno nella Tre Giorni di Ginevra e l’arrivo di molti giovani tra i quali anche un talento conteso come il ventiduenne trentino Stefano Nardelli ed il forte russo Eugeny Zverkov per il quale garantisce un personaggio ed un maestro del ciclismo russo come Nicolay Morozov presente a Marina di Massa. I due direttori sportivi Maurizio Frizzo e Livio Corsini sono soddisfatti dell’organico e della condizione raggiunta dal team a pochissimi giorni dalla prima gara stagionale. Gli altri impegni d’inizio stagione saranno il Trofeo di Laigueglia, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, mentre per le gare a tappe previsti impegni in Croazia e Slovenia nell’ambito di un calendario che sarà quello dell’Europa Tour. Il Team Norda Mg. Kvis Vega è una bella realtà, con un’organizzazione esemplare, sotto la regia attenta e scrupolosa di Angelo Baldini ed uno staff di amici e collaboratori con i quali esiste un grande affiatamento. Infine un’altra notizia. Il Team Stradella di Massa dell’amico Francini (22 giovanissimi e 7 esordienti quest’anno) potrebbe essere presto e fino alla categoria allievi, una società vivaio della Norda Mg. Kvis Vega, grazie anche a Davide Boifava e alla sua Carrera.


IL TEAM: Eugeny Zverkov, Michele Scartezzini, Nicola Gaffurini, Michele Gazzara, Gian Marco Di Francesco, Stefano Nardelli, Niccolò Salvietti, Raffaele Radice, Andrea Tomassini, Matteo Occhialini, Giacomo Giuliani, Francesco Labbrozzi, Loris Gentile, Andrea Genga, Fabio Tuzi, Alessandro Baldoni, Gianmarco Giommi. Direttori sportivi Maurizio Frizzo e Livio Corsini.

                                      
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024