LUTTO | 25/01/2016 | 14:53 Un grave lutto colpisce il mondo della pista italiana: si è spento, infatti, dopo una lunga malattia Walter Corradin. Storico direttore sportivo della Forestale, ha iniziato nel ’76 la carriera di
allenatore sia con i dilettanti che con i professionisti guidando gli
stayer. Nel ’79 vinse il suo primo titolo italiano con Gentili (nella foto), poi li
vincerà praticamente tutti fino al ’93, ultima stagione della disciplina
poi tolta dai programmi dalla Federazione Internazionale. Nell’84 a
Barcellona si classifica per la finale con Fusar Poli ma resta fuori
alle medaglie, nell’85 a Bassano è secondo ai mondiali nei dilettanti con Gentili e
terzo nei professionisti con Renosto. Nell’86 vince in Svizzera i
Mondiali con Gentili ed è argento con Renosto e si ripete l’anno dopo in
Austria con Gentili mentre è fuori dalle medaglie nei professionisti.
Stagione anonima quella dell’88 ma si rifà nell’89 oro con Renosto nei
professionisti. Poi tre secondi posti, nel ’90 a Maebashi, nel ’91 a
Stoccarda e nel ’92 a Valencia, sempre con Solari. Ad annunciare la morte di Corradin sono stati i suoi amici più stretti e tra loro Cipriano Chemello e Mario Penariol, rispettivamente coordinatori del Settore Pista e della Commissione Tecnica della Federciclismo del Veneto. Chemello, anche lui campione della pista, fino a qualche giorno prima era andato a fargli visita in ospedale. "Da tre anni che Walter - ha detto Chemello - combatteva con il male e faceva la spola tra la sua casa e ospedale. Nelle prime ore del pomeriggio ho ricevuto la brutta notizia da sua figlia. Era una brava persona e un amico che aveva messo sempre a disposizione degli altri la propria esperienza maturata nel settore". Walter Corradin il 17 luglio scorso aveva compiuto 69 anni. I suoi funerali saranno celebratimercoledì 27, con inizio alle ore 15, nella chiesa Parrocchiale di Lusiana (Vicenza). Alla famiglia e agli amici di Walter le condoglianze più vive dagli amici del ciclismo e della nostra redazione.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA