VITTORIO VENETO. A segno Franzoi, Bulleri, Casasola e Xillo

CICLOCROSS | 17/01/2016 | 19:48

Il 31° GP Città di Vittorio Veneto chiude il Trofeo Triveneto di ciclocross e il challange nazionale Selle SMP Master Cross, dando la possibilità di riscatto dopo gli italiani di Monte Prat. Gare combattute e vincitori che non ti aspetti: complice la fine di stagione imminente e il percorso tecnico ma gelato al mattino, più veloce nel pomeriggio che ha messo a dura prova tutti gli atleti. La gara open maschile ha visto fin da subito la superiorità di Enrico Franzoi (Wilier Force) : il vice campione italiano elite ha ingranato la marcia fin dalla prima tornata, dietro di lui l’unico parso in grado di tenere un ritmo alto è stato il vice campione italiano under 23 Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) che ha girato per buona parte di gara a circa 20 secondi da Franzoi. In terza posizione, a più di un minuto, Martino Fruet anticipa Thomas Paccagnella e Mirko Tabacchi. Il podio Under 23, alle spalle di Sala vede Daniel Smarzaro e Moreno Pellizzon. Il master cross Selle SMP viene vinto da Franzoi mentre Paccagnella vince il Triveneto Cx.


La gara donne open invece, si è decisa all’ultima tornata dove la leader del Triveneto Cx Anna Oberparleiter (Team Lapierre Trentino Alè), complice una scivolata, ha lasciato via libera ad Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano) che vincendo a Vittorio Veneto conquista anche la classifica finale del Master Cross. In terza posizione assoluta riscatto dopo Monte Prat della junior Sara Casasola (Trentino Cross Selle SMP) che anticipa di una ventina di secondi la campionessa italiana di categoria Francesca Baroni, 4° assoluta. Casasola vince sia il Master Cross che il Triveneto Cx.


Edoardo Xillo (S.N. Mtb Oasi Zegna) vince tra gli juniores a riscatto di domenica scorsa, 15 secondi di vantaggio su Matteo Vidoni e la maglia del Master Cross è sua, mentre paga dazio in un percorso per biker, Andrea Pozzato, che comunque vince il Trofeo Triveneto di ciclocross.

Tra i giovani mille emozioni e qualche sassolino tolto dalle scarpe per Davide De Pretto (Scuola Ciclismo Piovene) tra gli esordienti che batte Olivo e Sandrin.Il tricolore Gabriele Torcianti, oggi 6°, vince sia Master Cross che Triveneto Cx. Tra le donne esordienti Giada Borgesi (Team Lapierre Trentino Alè) batte la tricolore Nicole Pesse e Lara Crestanello e va a vestire la maglia del Triveneto Cx. Crestanello vince il Master Cross.

Tra gli allievi al 2° anno Leonardo Cover (Sportivi del Ponte) ha la soddisfazione di battere il tricolore Filippo Fontana, autentico dominatore della stagione, vincitore di entrambi i challenge.Al terzo posto di giornata si classifica Mattia Olivetti. Tra gli atleti al 1° anno la spunta Fabio Vidotto (Sportivi del Ponte) su Saligari e Huez, vincitore del Trivento Cx. Il Master Cross viene vinto da Alessandro Verre.

Le donne allieve vedono la bella riconferma di Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) su Zontone e Grillo. Pola vince entrambe le maglie di leader del Triveneto Cx e Master Cross Selle SMP.

Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Donne Master), Flavio Zoppas (Fascia 2), Aldo Mares (Fascia 3) e Carmine Del Riccio(Fascia 1). Una curiosità: al via nella gara master anche il triatleta azzurro Alessandro Fabian, in preparazione per i giochi olimpici di Rio 2016.

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross / Mastercross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento. La gara di Vittorio Veneto andrà in onda giovedì 21 Gennaio alle ore 20 su Canale Italia 159, visibile in tutta Italia sul digitale terrestre e online su www.scratchtv.it  .

VINCITORI SELLE SMP MASTER CROSS

Enrico Franzoi (Open)

Alessia Bulleri (Donne Open)

Edoardo Xillo (Juniores)

Sara Casasola (Donne Juniores)

Filippo Fontana (Allievi 2° anno)

Alessandro Verre (Allievi 1° anno)

Ilaria Pola (Donne Allieve)

Gabriele Torcianti (Esordienti)

Lara Crestanello (Donne Esordienti)

Sorgente Pradipozzo (Team giovanile)

VINCITORI TROFEO TRIVENETO CICLOCROSS:

Paccagnella Thomas (Elite)

Smarzaro Daniel (Under 23)

Pozzato Andrea (Juniores)

Casasola Sara (Donne Junior)

Oberparleiter Anna (Donne Open)

Fontana Filippo (Allievi 2° anno)

Huez Emanuele (Allievi 1° anno)

Pola Ilaria (Ragazze Allieve)

Torcianti Gabriele (Esordienti maschile)

Borghesi Giada (Ragazze Esordienti)

Maniago Paola (Donne Master)

Del Riccio Carmine (Fascia 1 master)

Zoppas Flavio (Fascia 2 master)

Feltre Michele (Fascia 3 master)

Trentino Cross Selle SMP (Team agonisti)

Cycling Team Friuli (Team amatori)

 

Qui gli ordini d’arrivo completi :

CLASSIFICA DI GIORNATA: http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6937/merged_file.pdf

CLASSIFICA MASTER CROSS SELLE SMP: http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/24/6929/mastercross.pdf

CLASSIFICA TRIVENETO CX: http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/24/6818/triveneto%20.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024