RWANDA 2025. SEIXAS: «SONO QUI PER AIUTARE LA SQUADRA E PER UNA SFIDA TUTTA NUOVA»

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno dopo il suo diciannovesimo  compleanno, Paul Seixas ha festeggiato con una splendida medaglia d'argento nella staffetta mista, la sua prima nella categoria elite e, pensando alla corsa di domani, ha voluto fare il punto della situazione, per quella che sarà  la gara più lunga della sua carriera, con oltre 260 km.


«È sicuramente un bel regalo vincere una medaglia per il mio compleanno. L'anno scorso l'ho fatto il giorno prima del mio compleanno. Quest'anno, il giorno giusto  – La staffetta a squadre è stata vinta dall’Australia, mentre la Svizzera è arrivata terza dietro la Francia - È stata comunque molto dura e siamo andati vicini alla vittoria. Quindi, penso che possiamo essere contenti e consapevoli che possiamo tornare per vincere».


Domenica la formazione francese schiererà corridori esperti come Alaphilippe, Sivakov, Madouas, Bernard, e poi giovani Barré, Jegat, il filiforme Paret-Peintre e il giovanissimo Seixas: il ct Voeckler vuole essere cauto, considerando le difficoltà del percorso.

«Sarà sicuramente un'esperienza nuova per me. La gara più lunga che ho fatto quest'anno sono stati i Campionati francesi. Quindi, penso che Thomas ci spiegherà presto i nostri ruoli. Sono felice di essere qui e di aiutare la squadra e poi vedremo come andrà con questa distanza. Ma in ogni caso, sarà molto dura».

Paul Seixas è giovane, ma dovrà fare i conti con una gara lunga 260 Km, con il problema dell’altitudine e dell’umidità, fattori che sicuramente renderanno dura la corsa a molti corridori.

«Penso che le condizioni climatiche incideranno sicuramente.  Sono arrivato martedì scorso, quindi mi sto adattando già da qualche giorno. Francamente, ho la sensazione che sto migliorando sempre di più con il passare dei giorni. Quindi, il clima e l’altitudine avranno sicuramente un impatto su tutti noi. Oltre al caldo, all'umidità e all'altitudine, ci sono inevitabilmente fattori più complicati da gestire rispetto all'Europa. Ma sono arrivato prima di altri e forse mi sono adattato un po' meglio e dopodiché, dipende anche dal fisico».

Per quanto riguarda la prova a cronometro il giovane francese è arrivato sedicesimo, un risultato questo un po’ deludente, considerando le doti che il francese ha già dimostrato.

«Speravo in un risultato migliore, ma penso che non sia stato solo il caldo, ma un po' tutti i fattori presenti quel giorno. E alla fine, guardando indietro, vediamo che è stato così per molti corridori. Le nostre prestazioni sono state un po' condizionate dalle condizioni climatiche, diciamo. E ovviamente, all'inizio, resti sorpreso, perché vedi che non riesci  a mantenere il ritmo, è sempre un po' frustrante. Ma credo che le condizioni abbiano giocato un ruolo importante quel giorno: l'inquinamento, l'altitudine, l'umidità, il caldo, tutto si è combinato insieme, quindi ecco, cosa è successo. E credo che sia stato un po' così anche per tutti. Ma oramai è passato e voglio pensare solo alla gara di domenica». 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024