RWANDA 2025. SEIXAS: «SONO QUI PER AIUTARE LA SQUADRA E PER UNA SFIDA TUTTA NUOVA»

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno dopo il suo diciannovesimo  compleanno, Paul Seixas ha festeggiato con una splendida medaglia d'argento nella staffetta mista, la sua prima nella categoria elite e, pensando alla corsa di domani, ha voluto fare il punto della situazione, per quella che sarà  la gara più lunga della sua carriera, con oltre 260 km.


«È sicuramente un bel regalo vincere una medaglia per il mio compleanno. L'anno scorso l'ho fatto il giorno prima del mio compleanno. Quest'anno, il giorno giusto  – La staffetta a squadre è stata vinta dall’Australia, mentre la Svizzera è arrivata terza dietro la Francia - È stata comunque molto dura e siamo andati vicini alla vittoria. Quindi, penso che possiamo essere contenti e consapevoli che possiamo tornare per vincere».


Domenica la formazione francese schiererà corridori esperti come Alaphilippe, Sivakov, Madouas, Bernard, e poi giovani Barré, Jegat, il filiforme Paret-Peintre e il giovanissimo Seixas: il ct Voeckler vuole essere cauto, considerando le difficoltà del percorso.

«Sarà sicuramente un'esperienza nuova per me. La gara più lunga che ho fatto quest'anno sono stati i Campionati francesi. Quindi, penso che Thomas ci spiegherà presto i nostri ruoli. Sono felice di essere qui e di aiutare la squadra e poi vedremo come andrà con questa distanza. Ma in ogni caso, sarà molto dura».

Paul Seixas è giovane, ma dovrà fare i conti con una gara lunga 260 Km, con il problema dell’altitudine e dell’umidità, fattori che sicuramente renderanno dura la corsa a molti corridori.

«Penso che le condizioni climatiche incideranno sicuramente.  Sono arrivato martedì scorso, quindi mi sto adattando già da qualche giorno. Francamente, ho la sensazione che sto migliorando sempre di più con il passare dei giorni. Quindi, il clima e l’altitudine avranno sicuramente un impatto su tutti noi. Oltre al caldo, all'umidità e all'altitudine, ci sono inevitabilmente fattori più complicati da gestire rispetto all'Europa. Ma sono arrivato prima di altri e forse mi sono adattato un po' meglio e dopodiché, dipende anche dal fisico».

Per quanto riguarda la prova a cronometro il giovane francese è arrivato sedicesimo, un risultato questo un po’ deludente, considerando le doti che il francese ha già dimostrato.

«Speravo in un risultato migliore, ma penso che non sia stato solo il caldo, ma un po' tutti i fattori presenti quel giorno. E alla fine, guardando indietro, vediamo che è stato così per molti corridori. Le nostre prestazioni sono state un po' condizionate dalle condizioni climatiche, diciamo. E ovviamente, all'inizio, resti sorpreso, perché vedi che non riesci  a mantenere il ritmo, è sempre un po' frustrante. Ma credo che le condizioni abbiano giocato un ruolo importante quel giorno: l'inquinamento, l'altitudine, l'umidità, il caldo, tutto si è combinato insieme, quindi ecco, cosa è successo. E credo che sia stato un po' così anche per tutti. Ma oramai è passato e voglio pensare solo alla gara di domenica». 
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024