PROFESSIONISTI | 15/01/2016 | 17:00 A meno di un mese dalla 53^ edizione del Trofeo Laigueglia, in programma il prossimo 14 febbraio, l’Amministrazione Comunale di Laigueglia, che organizza la gara, formula un primo bilancio sullo stato attuale della situazione. Spiega il primo cittadino Franco Maglione: “Abbiamo definito ormai tutti i dettagli tecnico organizzativi di quella che sarà una giornata di grande sport e verrà presentata ufficialmente il prossimo 1 febbraio presso la sede della Regione Liguria. Stiamo coinvolgendo diverse realtà territoriali per allestire una serie di iniziative collaterali degne di un evento così importante, il quale, nel suo tracciato, andrà a coinvolgere gran parte del nostro territorio, da sempre profondamente legato al ciclismo”. Come da tradizione, saranno interessate anche le scuole di Laigueglia e del comprensorio, con giornate di formazione civica ed educazione stradale curate direttamente dalla Polstrada, che si avvarrà di mezzi e attrezzature utilizzate anche nel proprio operato quotidiano, tra cui il pullman azzurro. Il Trofeo, con i suoi 52 anni di storia, è uno dei momenti più importanti di inizio stagione, tant’è vero che viene classificato nel calendario Europe Tour alla categoria Hors Categorie 1.H.C. La conferma della sua importanza arriva, peraltro, dall’elevata richiesta di partecipazione da parte delle squadre. Afferma l’Assessorato allo Sport: “La promozione di categoria è stato un riconoscimento che ci siamo guadagnati sul campo grazie alla nostra storia e agli standard organizzativi che garantiamo da sempre. Proprio per questi motivi possiamo affermare che il prossimo 14 febbraio faremo vivere a tutti gli appassionati di ciclismo una giornata indimenticabile di vero sport”. Un’ultima considerazione dell’Amministrazione Comunale riguarda La Méditerranéenne (giro del Mediterraneo), gara che è stata inclusa nel calendario internazionale a seguito di una variazione tardiva nel mese di dicembre u.s, che si dovrebbe concludere in Provincia di Imperia nella stessa giornata del Trofeo. Le riflessioni riguardano l’effettiva opportunità di sovrapporre due eventi ciclistici professsionistici in Liguria. Molti appassionati e amatori che ogni anno seguono le gare ciclistiche sulla Riviera di Ponente si troveranno infatti di fronte ad una scelta riduttiva su quale gara seguire. L’Amministrazione comunale si è rivolta alla Federazione Ciclistica Italiana, interlocutore presso l’Unione Ciclistica Internazionale, che ha il compito di stilare e coordinare il calendario per far rilevare l’inopportunità di tale sovrapposizione di eventi. Non è risultata comprensibile, peraltro, la motivazione che ha portato alla concomitanza di una competizione professionistica a tappe, ancorché di categoria 2.1 inferiore a quella del Trofeo. Si è rilevato in particolare come sarebbe stato più opportuno anticipare di un giorno il Giro del Mediterraneo, garantendo così un weekend in Liguria con il grande ciclismo. L’auspicio per il futuro è che vi sia maggiore coordinamento e sensibilità sportiva da parte degli enti preposti alla tutela del ciclismo italiano e internazionale.
la scelta dell\'UCI di sovrapporre le due corse. Il Laigueglia e\' stata per tanti anni la prima corsa della stagione ed e\' quindi ben radicata nella memoria di tutti gli appassionati. Sono certo che ci sarà una grande partecipazione al Laigueglia che convincerà i francesi ad anticipare il Giro del Mediterraneo il prossimo anno
Sono perplesso
15 gennaio 2016 21:54ragno70
Poi ci lamentiamo se spariscono le corse ......fate voi..
Francesi..
17 gennaio 2016 01:07fix1963
hanno inserito la loro gara a fine dicembre e l'UCI ha dato il suo benestare.. Trovo la cosa vergognosa e irrispettosa verso il Trofeo Laigueglia. Mi domando perche' non si sia mossa la FCI. !! Ale
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA