
Lo
scorso 11 agosto Giovanni (Giovannino per gli amici) aveva raggiunto un
traguardo al quale teneva particolarmente, quello dei 90 anni. Ieri la
scomparsa di questo ex campione fiorentino di ciclismo. Nato a Sesto, una vita
vissuta nel quartiere di Rifredi (zona delle Panche) fu protagonista del
ciclismo eroico. Le sue imprese più importanti da dilettante tra il 1946 ed il
1951. Non fu facile per Giovannino emergere tra gli “indipendenti”, categoria
tra i dilettanti ed i professionisti. Vinse 15 gare da allievo, 47 successi da
dilettante, tantissimi piazzamenti e la maglia azzurra ai mondiali su strada
del 1947. Tra le vittorie più belle quelle nella Coppa D’Oro a Spoleto, nella
Coppa dell’Unità internazionale, e quella nella classica “Colli Fiorentini”.
Era un velocista tra i più forti e temibili, scaltro e intelligente, ed ha
lasciato sicuramente un segno nella storia del ciclismo toscano. I funerali di
Giovanni Cariulo domani venerdì alle 15,30 alle Cappelle del Commiato di
Careggi a Firenze. Alla famiglia sentite condoglianze da parte di tutto il
movimento ciclistico toscano.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.