GIRO D'ITALIA. Domenica si corre a Pescia Romana

CICLOCROSS | 10/12/2015 | 08:00
Sarà il comune di Pescia Romana, non lontano da Montalto di Castro (Vt), ad ospitare la penultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Sette giorni dopo la tappa di Asolo (Tv), che si è disputata all’interno del parco che circonda la sede di Selle Italia, main sponsor della manifestazione, il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra tappa completamente inedita, che sicuramente regalerà ancora una volta grande spettacolo e forti emozioni.

La gara di Pescia Romana, che si correrà domenica 13 dicembre, è promossa da Grand Tour  Events, insieme all’amministrazione comunale di Pescia Romana, in particolare il sindaco Sergio Caci, che hanno affidato all’Asd Romano Scotti il compito organizzativo della gara internazionale.  

La gara sarà valevole anche come terzultima tappa del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, challenge regionale che sarà ospite del Giro d’Italia Ciclocross anche in occasione della gara di Roma, all’Ippodromo delle Capannelle, il 6 gennaio 2016, che segnerà il gran finale della corsa rosa.

Il tracciato di circa 3 km è composto da un mix di erba e terra, presenta molte curve insidiose e molti rettilinei con saliscendi e terreno pesante. Sarà quindi molto importante tenere un buon ritmo fin dalle fasi iniziali della corsa per cercare di aspirare ad un buon risultato.

Come di consueto, anche per questa tappa l’Asd Romano Scotti ha stipulato delle convenzioni alberghiere per tutti i partecipanti, disponibili all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Hotel-Pescia-Montalto.pdf

Il dott. Giuseppe Bellero, amministratore di Grand Tour Events, non nasconde la propria soddisfazione per l’evento: “L’idea della tappa del Giro d’Italia Ciclocross nasce perché c’è bisogno di rilanciare l’attività ciclistica nell’alto Lazio e crediamo che la visibilità che offre un evento internazionale come il GIC sia un ottimo punto di partenza per le tante attività che coordineremo nei prossimi anni. Il mio ringraziamento è rivolto anche a Riccardo Magrini di Eurosport, che ci sta aiutando nel progetto fin da quando era in fase embrionale, e ad Andrey Gurayev di Bmc”.

“Siamo davvero molto soddisfatti della grande visibilità che il Giro d’Italia Ciclocross sta ottenendo quest’anno - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti - mai come quest’anno abbiamo avuto tante richieste per ospitare una tappa della nostra corsa. Tutto questo è anche merito della visibilità televisiva che ci offre Bike Channel, grazie alle tante repliche e agli orari che permettono a tutti di seguire l’evento. Il progetto con la Grand Tour Events durerà tre anni e siamo molto felici di aiutare a rilanciare il ciclismo in questa zona”.
 
La situazione - Dopo la tappa di Asolo la maglia rosa Open maschile è sulle spalle di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che non sarà al via della gara di Pescia Romana. La maglia rosa sarà quindi vestita da Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp), che ha due punti di distacco da Bertolini. La lotta per la maglia rosa è apertissima, in quanto Colledani ha 58 punti contro i 55 di Nicolas Samparisi (Cx Selle Smp Dama Focus) e i 54 di Marco Bianco (Cerone). Più distanti sono Stefano Capponi (Pro Bike), a 43 punti, e Cristian Cominelli (Promo Cycling), a 35 punti.
 
Tra le donne Open Chiara Teocchi (Bianchi I.Idrodrain) è decisamente in testa alla classifica generale con 82 punti, ottenuti grazie alla vittoria di Portoferraio e a due secondi posti ottenuti a Fiuggi e ad Asolo. Alessia Bulleri (Vaiano) è a 64 punti, mentre al terzo posto c’è Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp), che è in possesso della maglia bianca di miglior giovane con 50 punti.
 
Negli Juniores Antonio Folcarelli (Promo Cycling) ha un consistente margine di vantaggio, grazie agli 86 punti fin qui conquistati, su Michele Bassani (Work Service Brenta), che è distante 27 punti. Poco più indietro ci sono Alberto Brancati (Caprivesi) e Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti).
 
Tra gli Allievi Federico Ceolin (Libertas Scorzè) riuscito a strappare la maglia rosa a Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti), dominatore delle prime due tappe, che resta a 4 punti dalla vetta; anche Danilo Morzillo (Moiano) e Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo), vincitore ad Asolo, possono rientrare nella lotta alla rosa. Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) ha invece vinto tutte e tre le tappe fin qui disputate, così come negli Esordienti è riuscito a fare Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp). Tra le donne la leader è Emma Faoro (Sportivi del Ponte).
 
Nelle categorie Master domenica ad Asolo si sono riconfermati in rosa Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) in Fascia 1 e Chiara Selva (Spezzotto) tra le donne. Nella Fascia 2 conserva la leadership Sauro Nocenti (Cavallino Specialized).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024