GIRO D'ITALIA. Domenica si corre a Pescia Romana

CICLOCROSS | 10/12/2015 | 08:00
Sarà il comune di Pescia Romana, non lontano da Montalto di Castro (Vt), ad ospitare la penultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Sette giorni dopo la tappa di Asolo (Tv), che si è disputata all’interno del parco che circonda la sede di Selle Italia, main sponsor della manifestazione, il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a vivere un’altra tappa completamente inedita, che sicuramente regalerà ancora una volta grande spettacolo e forti emozioni.

La gara di Pescia Romana, che si correrà domenica 13 dicembre, è promossa da Grand Tour  Events, insieme all’amministrazione comunale di Pescia Romana, in particolare il sindaco Sergio Caci, che hanno affidato all’Asd Romano Scotti il compito organizzativo della gara internazionale.  

La gara sarà valevole anche come terzultima tappa del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross, challenge regionale che sarà ospite del Giro d’Italia Ciclocross anche in occasione della gara di Roma, all’Ippodromo delle Capannelle, il 6 gennaio 2016, che segnerà il gran finale della corsa rosa.

Il tracciato di circa 3 km è composto da un mix di erba e terra, presenta molte curve insidiose e molti rettilinei con saliscendi e terreno pesante. Sarà quindi molto importante tenere un buon ritmo fin dalle fasi iniziali della corsa per cercare di aspirare ad un buon risultato.

Come di consueto, anche per questa tappa l’Asd Romano Scotti ha stipulato delle convenzioni alberghiere per tutti i partecipanti, disponibili all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Hotel-Pescia-Montalto.pdf

Il dott. Giuseppe Bellero, amministratore di Grand Tour Events, non nasconde la propria soddisfazione per l’evento: “L’idea della tappa del Giro d’Italia Ciclocross nasce perché c’è bisogno di rilanciare l’attività ciclistica nell’alto Lazio e crediamo che la visibilità che offre un evento internazionale come il GIC sia un ottimo punto di partenza per le tante attività che coordineremo nei prossimi anni. Il mio ringraziamento è rivolto anche a Riccardo Magrini di Eurosport, che ci sta aiutando nel progetto fin da quando era in fase embrionale, e ad Andrey Gurayev di Bmc”.

“Siamo davvero molto soddisfatti della grande visibilità che il Giro d’Italia Ciclocross sta ottenendo quest’anno - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti - mai come quest’anno abbiamo avuto tante richieste per ospitare una tappa della nostra corsa. Tutto questo è anche merito della visibilità televisiva che ci offre Bike Channel, grazie alle tante repliche e agli orari che permettono a tutti di seguire l’evento. Il progetto con la Grand Tour Events durerà tre anni e siamo molto felici di aiutare a rilanciare il ciclismo in questa zona”.
 
La situazione - Dopo la tappa di Asolo la maglia rosa Open maschile è sulle spalle di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), che non sarà al via della gara di Pescia Romana. La maglia rosa sarà quindi vestita da Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp), che ha due punti di distacco da Bertolini. La lotta per la maglia rosa è apertissima, in quanto Colledani ha 58 punti contro i 55 di Nicolas Samparisi (Cx Selle Smp Dama Focus) e i 54 di Marco Bianco (Cerone). Più distanti sono Stefano Capponi (Pro Bike), a 43 punti, e Cristian Cominelli (Promo Cycling), a 35 punti.
 
Tra le donne Open Chiara Teocchi (Bianchi I.Idrodrain) è decisamente in testa alla classifica generale con 82 punti, ottenuti grazie alla vittoria di Portoferraio e a due secondi posti ottenuti a Fiuggi e ad Asolo. Alessia Bulleri (Vaiano) è a 64 punti, mentre al terzo posto c’è Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp), che è in possesso della maglia bianca di miglior giovane con 50 punti.
 
Negli Juniores Antonio Folcarelli (Promo Cycling) ha un consistente margine di vantaggio, grazie agli 86 punti fin qui conquistati, su Michele Bassani (Work Service Brenta), che è distante 27 punti. Poco più indietro ci sono Alberto Brancati (Caprivesi) e Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti).
 
Tra gli Allievi Federico Ceolin (Libertas Scorzè) riuscito a strappare la maglia rosa a Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti), dominatore delle prime due tappe, che resta a 4 punti dalla vetta; anche Danilo Morzillo (Moiano) e Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo), vincitore ad Asolo, possono rientrare nella lotta alla rosa. Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) ha invece vinto tutte e tre le tappe fin qui disputate, così come negli Esordienti è riuscito a fare Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp). Tra le donne la leader è Emma Faoro (Sportivi del Ponte).
 
Nelle categorie Master domenica ad Asolo si sono riconfermati in rosa Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) in Fascia 1 e Chiara Selva (Spezzotto) tra le donne. Nella Fascia 2 conserva la leadership Sauro Nocenti (Cavallino Specialized).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024