Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti gli standard anche per la prossima stagione.
Con questo obiettivo, cinque nuovi corridori si uniranno al Team UKYO: Kazushige Kuboki, Jin Soneda, Yoshiki Terada, Yato Watanabe e Tetsuo Yamamoto. Insieme a Manabu Ishibashi, questi corridori manterranno l’anima giapponese della squadra.
Kazushige Kuboki, 36 anni, ha già indossato la maglia del Team UKYO nel 2014 e nel 2015, laureandosi campione nazionale giapponese nel 2015. Su strada ha vinto anche due tappe al Tour of Japan (2019 e 2023) e i campionati nazionali a cronometro nel 2018. Nella sua lunga carriera su pista si è laureato campione del mondo di Scratch nel 2024 e ha raccolto tre argenti mondiali: due nello scratch (nel 2022 e 2023) e uno nell’omnium (nel 2025). Dopo un anno nel Bahrain Victorious Development Team, il cronoman Yoshiki Terada è pronto a fare un ulteriore passo in avanti nella sua carriera. Il 23enne ha vinto il campionato nazionale giapponese U23 su strada due volte: nel 2024 in linea, nel 2023 a cronometro. Nel 2024 ha anche trionfato nella classifica a punti del Tour of Japan, dove è arrivato secondo nel cronoprologo.
Jin Soneda è un giovane talento che fa il salto di categoria nel 2026. Il 20enne è stato 4° nell’Utsunomiya Japan Cup Open Racer. Come lui, anche il 22enne Yato Watanabe sarà alla sua prima esperienza da pro’.
Tetsuo Yamamoto si unisce al Team UKYO dopo cinque anni nel Team Bridgestone Cycling. Il 25enne è arrivato quarto nella seconda tappa del Tour de Kumano 2025 e settimo nel breve cronoprologo del Tour of Japan di quest’anno.
Ricordando la sua esperienza con una squadra italiana nel 2016 e 2017, Kazushige Kuboki ha dichiarato: “Sono molto emozionato di correre con dei compagni di squadra italiani. Mi ricordo l’ottimo lavoro di squadra che c’è stato nell’esperienza precedente. Guardando davanti a me, il mio grande obiettivo personale è allenarmi per puntare a una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Non vedo l’ora di portare la mia energia e la mia dedizione per portare il team a un livello successo. Mi piacerebbe riuscire ad aiutare con la mia esperienza, leadership e il mio forte spirito competitivo”.
Con una base a Tokyo e una a Colle Brianza, in Italia, la squadra è impegnata nel lavorare con giovani talenti da tutto il mondo, mentre contribuisce allo sviluppo del movimento ciclistico giapponese con i migliori corridori locali. I sei corridori giapponesi, compreso Manabu Ishibashi, che ha rinnovato dopo la scorsa stagione, faranno parte di un roster internazionale nel 2026. Gli ultimi due corridori che si uniranno al team per il 2026 saranno annunciati a breve.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.