INKOSPOR lascia il Team Beraldo dopo la positività di Cunico
AMATORI | 03/09/2015 | 12:08 Risale a questi giorni la decisione di Inkospor Italia di recedere dal contratto con la squadra ciclistica Team Beraldo Green Paper Biomin. Lo stop alla collaborazione tra il marchio di integratori per lo sport e la squadra vicentina segue la notizia della positività ai test anti-doping riscontrata lo scorso 2 agosto nell’atleta Roberto Cunico. L’atleta, secondo quanto notificato dal Tribunale Nazionale Antidoping, è risultato positivo all’Eritropoietina Ricombinante nei controlli effettuati in occasione della Granfondo Sestriere La Marmotte. Il Team Beraldo Green Paper Biomin ha già provveduto a dissociarsi pubblicamente dalla condotta dell’atleta. In attesa del pronunciamento definitivo del Tribunale Nazionale Antidoping, la squadra ha comunque allontanato Cunico dal Team. La decisione è stata presa dal Team, come ha dichiarato ufficialmente la squadra, «per coerenza con la propria etica sportiva» e con il proprio «credo in uno sport pulito e lontano da pratiche scorrette». La condanna al comportamento dell’atleta è stata espressa anche dall’amministratore di Inkospor Italia, Benedetto Catinella, fermamente contrario all’assunzione di sostanze dopanti. Per coerenza con la propria etica, Benedetto Catinella ha interrotto ogni tipo di collaborazione esistente con il Team Beraldo Green Paper Biomin. La stessa condotta era stata seguita dall’amministratore di Inkospor Italia già un mese fa. Nei primi giorni di agosto, infatti, Inkospor ha interrotto il contratto in essere da quattro anni con la squadra Androni-Sidermec. La decisione, anche in quel caso, era stata dettata dalla notizia della positività ai test anti-doping di due atleti. «Sono molto dispiaciuto che ben tre atleti, in così poco tempo, siano risultati positivi ai test anti-doping – dichiara l’amministratore di Inkospor Italia Benedetto Catinella -. La decisione di interrompere i rapporti con entrambe le squadre, l’Androni-Sidermec prima e il Team Beraldo Green Paper Biomin ora, è senza dubbio sofferta. Ma la nostra etica professionale ci impone di prendere le distanze da simili situazioni. Speriamo così facendo di contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto l’utilizzo di sostanze dopanti sia un danno per tutti: atleti, team, partner e per lo sport in generale. Come ho già più volte affermato, ritengo che il doping dovrebbe essere considerato un reato di truffa, perché chi ne fa uso defrauda gli altri corridori che gareggiano in modo pulito, e inganna i tifosi e lo sport».
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.