LUTTO | 06/08/2015 | 11:15 È finita tragicamente la vita di Edoardo Baccin, 20 anni tra pochi giorni, originario di Somma Lombardo, in provincia di Varese. Il ragazzo - figlio di Marco Baccin, ex corridore e tecnico regionale del Comitato Regionale Lombardo negli anni Novanta - è finito sotto a un treno merci alla stazione di Arona questa mattina attorno alle 4, mentre stava dipingendo un vagone fermo. I carabinieri sono ancora al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. "Il disegno era tutta la sua vita": Gli amici lo descrivono così e aggiungono "Non chiamatelo vandalo, era un bravissimo ragazzo".
A Marco e alla sua famiglia le condoglianze della nostra redazione.
Ho volutamente atteso alcune ore per vedere le reazioni del mondo sportivo ciclistico.
Sono vicino al Vostro e Tuo dolore in questo difficile momento, come ho già sul mio profilo FB.
Provo una grande tristezza nel notare la meschinità di quanti, del nostro mondo, se qui si parlasse di altre "vicende" avrebbero scritto fiumi di inchiostro per denigrarti. In lombardia li definiamo "balandrani".
Mi unisco alle condoglianze della redazione di Tuttobiciweb.
Un grande abbraccio.
ansa.it
6 agosto 2015 16:41Giors
stava dipingendo dei vagoni, almeno da quanto dice ansa
https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2015/08/06/writer-ventenne-muore-travolto-da-treno_f0035895-55b1-4e17-b126-aa13b0b8cf37.html
Condoglianze
6 agosto 2015 19:00FarEmi
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia Baccin, quando un ragazzo di 20 anni se ne va non ci sono parole ....
Un abbraccio alla famiglia Baccin
E.FARULLI
Condoglianze
6 agosto 2015 20:31carlo58
Sentite condoglianze alla famiglia Baccin,
Orizzonte e famiglia
troppo presto
7 agosto 2015 00:14prcorsomisto
Condoglianze alla famiglia
Bruno Banfi e fam.
Condoglianze di cuore
7 agosto 2015 09:41Cristallo
Per una mamma e un papà la perdita di un figlio è la cosa più straziante che possa esistere.
Il tempo guarirà la ferita, ma si sarà portato via per sempre una parte di te.
Ora Edoardo avrà uno spazio più grande per poter dipingere ed esprimere ciò che amava fare............il Paradiso.
Condoglianze vivissime.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...