GEROLI. Il velocista azzurro cresce e si consolida

PISTA | 18/06/2015 | 09:57
Cresce e si consolida Mattia Geroli. E i risultati si vedono. L'azzurro della categoria juniores si è aggiudicato infatti il torneo di velocità su pista alla manifestazione internazionale Gran Prix Sprint of South Moravia, che si è svolta a Brno in Repubblica Ceca valida per l'attribuzione di punti importanti in presvisione della Coppa del Mondo e dei Giochi Olimpici di Rio 2016. Convocato dal coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Marco Villa, il milanese della società Busto Garolfo sta dimostrando le sue ottime doti veloci ed è tenuto sotto osservazione dal cittì Villa per i prossimi campionati europei che si svolgeranno ad Atene, in Grecia, dal 14 al 19 luglio. Nella finale del torneo della velocità Geroli si è scontrato con il polacco Marcin Czyszczewski vincendo due volate su due: uno sprint caratterizzato da un appassionante e spettacolare testa a testa, spalla a spalla che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Geroli, con uno scatto repentino è riuscito a prevalere sull'avversario centrando l'obiettivo internazionale. Vittoria sofferta e meritata, insomma. Mattia Geroli, 17 anni di Inveruno studente di perito meccanico presso la scuola Ipsia Marcora, è ormai una conoscenza e una promessa della pista italiana. E'  maturato negli anni e sta velocemente migliorando in tutti i sensi. I suoi migliori risultati li ha ottenuti nei velodromi. L'anno scorso a Montichiari, nel Bresciano, si è laureato campione italiano della velocità e del keirin juniores, e nel chilometro da fermo e nell'inseguimento a squadre ha conquistato l'argento. Nel suo palmares, oltre alla partecipazione agli europei di Anadia 2014 in Portogallo, spiccano anche i titoli lombardi del Keirin, Scratch e inseguimento individuale. Quest'anno si è già espresso a grandi livelli in campo internazionale trionfando nella velocità a squadre sulla pista di Aigle, in Svizzera, e nella velocità Open al Gran Premio di Montichiari dove ha battuto gli elite. Ora da attenderlo ci saranno le due prove di selezione al velodromo comunale di Busto Garolfo e al Servadei di Forlì (23-24 giugno) e subito dopo la Sei Giorni delle Rose a Fiorenzuola d'Arda (Pc) dove, i primi due giorni correrà le gare Open.

Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024