I VOTI DI STAGI. VINCONO I MANIFESTANTI, L'UCI FA PERDERE TUTTI E SI DA UN DUE DI PIKE

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2025 | 18:19
di Pier Augusto Stagi

UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di questa triste giornata. Prendono i distacchi a 3 km dal traguardo, appena dopo dal Pike, ma non viene stilata una classifica, quella no: tutto neutralizzato. I manifestanti ProPal (diciamolo, non è un reato, va semplicemente detto ciò che è davanti agli occhi di tutti) vincono a mani basse e l’Uci con il collegio di Giuria e l’organizzazione riesce nel capolavoro di legittimare i manifestanti con una sola mossa. Non solo, con la sola imposizione delle mani mettono nel ridicolo tutto il sistema ciclismo, legittimando i manifestanti del mondo che da oggi potranno fare quello che vogliono con la garanzia di mandare a monte tutto. Cosa si poteva fare? Semplicemente, come hanno deciso di prendere i tempi a 3 km dal traguardo, dopo il Gpm del Pike, lì poteva concludersi anche la corsa. Era difficile? Molto difficile? Quanto prendere i tempi. In tutto questo, nessun rappresentante Uci è presente in Spagna, se ne guardano bene. Il colle del Pike farà storia, come il 2 di picche che l’Uci ha saputo dare a sé stessa e a tutto il ciclismo. Per la cronaca: in classifica, Vingegaard adesso comanda con 52” su Almeida e 56” su Pidcock.


CPA. 2. Sarebbe il sindacato dei corridori, che manda urbi et orbi un comunicato fatto chiaramente da altri, scritto in politichese puro, dove si parla di sicurezza e non di manifestanti che mettono a rischio l’incolumità dei corridori (Petilli, ieri, è finito per terra proprio per via dei dimostranti che hanno invaso la strada). Alcuni corridori, Jorgenson della Visma in testa, da illuminato quale è (idem: è ironia pura) ha anche invitato i corridori della Israel a lasciare la corsa e questa è la cosa più triste, più avvilente e preoccupante. Siamo allo sbando e di un’associazione così non sappiamo che farcene. Se ciò avvenisse sarebbe la sconfitta di tutti.
 
Jonas VINGEGAARD. 6. Voleva vincere per Hugo, il suo bimbo, che oggi compie gli anni. Sarà per la prossima volta, per la prossima tappa, sempre che i manifestanti lo permettano. Compleanno differito, festa rimandata: mi raccomando Jonas, chiedi a tua moglie Trine che la festa del piccolo Hugo non venga neutralizzata. Nessuna bandiera, solo palloncini dai mille colori.



Copyright © TBW
COMMENTI
Abbasso l'Uci
3 settembre 2025 18:41 ghorio
Davvero scandalosa la decisione della Giuria sulla neutralizzaione della tappa.Poi questi signori ProPal dovrebbero dire ad Hamas di liberare gli ostaggi e così consentire che per il premier israeliano si arrivi al redde rationem con i cittadini israeliani. Poi anche l'intellettuale Matteo Jorgenson dovrebbe vergognarsi della sua proposta per l'abbandono della squadra israeliana, magari sarebbe bene che s'informasse sulle vicende di Gaza.

Direttore
3 settembre 2025 18:51 Stef83
Sei abbastanza triste con il commento su Vingegard e Trine. Chissà se lo faresti su Pogacar e Urska...

ma perchè??
3 settembre 2025 18:57 mandcu
così adesso questi si sentiranno in dovere di bloccare anche i prossimi arrivi..,,,,,

Vabbe'
3 settembre 2025 19:06 Albertone
Alè, si tirano in ballo i famigliari del danese. Di nuovo. Che tristezza

Stef83
3 settembre 2025 19:14 Ale1960
Triste è il fatto di tirare in mezzo Pogacar tutte le volte che "vi" sentite offesi...

Vince chi vuol far casino
3 settembre 2025 19:16 Arrivo1991
Si è creato il precedente.

Israel
3 settembre 2025 19:37 Frank46
Sta di fatto però che nel mondo sempre due pesi e due misure. Per me era sbagliato con le squadre russe lasciare di punto in bianco corridori e staff a piedi e lo sarebbe ora con la Israel, tuttavia bisogna chiedere alla squadra di trovarsi un altro main sponsor e momentaneamente evitare di mostrare in giro il proprio main sponsor attuale perché ciò che sta avvenendo è gravissimo e una presa di posizione serve anche quando si tratta di stati considerati nostri alleati.

@ghorio
3 settembre 2025 19:41 Frank46
Il tuo parere non è superiore a quello di chi non la pensa come te. Non è una cosa oggettiva ritenere che Jorgenson si debba vergognare e che la sua richiesta sia frutto del fatto che non sia informato dei fatti.

Hai un punto di vista diverso sulla questione ma magari alcune persone danno più peso ad alcuni fatti, altre ad altri, altre cercano di avere una visione più generale e ognuno arriva a farsi un parere diverso sulla questione.

Non è che se fai il prepotente di conseguenza ciò che pensi diventa oggettivo.

Ghorio
3 settembre 2025 19:48 Cicorececconi
Informati prima sulla Palestina. Che sei a 0 di storia. Forse anche -1.

Corridori
3 settembre 2025 19:58 Bullet
Se la situazione è ingestibile o annullano le tappe o si arriva a dei compromessi, non ci va un genio. Sempre che a qualcuno interessi il ciclismo o vada bene lo stesso così. In tutto ciò sono i corridori che dovrebbero parlare fra di loro, non solo per fermare le corse se piove, e decidere se correre o fare trasferimento. Sono loro gli attori e loro malgrado si trovano al centro degli eventi.

Sicurezza...o no?
3 settembre 2025 20:02 runner
Si parla tanto di salvaguardare la sicurezza dei corridori. Poi ogni volta che la giuria e gli organizzatori decidono in qualche modo di farli (es. squalificare i corridori scorretti o, come oggi, evitare rischi in dirittura d'arrivo), tutti a criticare queste decisioni.... Decidiamo cosa vogliamo, o no?

*
3 settembre 2025 20:04 Bullet
*attori principali si intende.

Come al solito
3 settembre 2025 20:13 alerossi
Sulla uae che corre come una squadra di dilettanti nessuna parola (0 parole su ayuso e la dittatura, 0 parole sulla fuga di soler), ma per qualche sconosciuto motivo improvvisamente si attacca la visma perchè un papà voleva dedicare una vittoria al figlio.

@Cicorececconi
3 settembre 2025 20:26 ghorio
Egregio signore, lei è liberissimo di pensarla diversamente da me, ma la smetta di dare punteggi sulla conoscenza della storia. Questa è una favoletta che circola da una certa parte. Questi signori che lei difende predicano la distruzione di Israele. Questo non significa condividere l'attuale politica israeliana, ma , visto che lei è cosi bravo dica ai terroristi di Hamas di liberare gli ostaggi, così si toglie l'alibi agli attuali governanti israeliani.

Ale1960
3 settembre 2025 20:57 Stef83
Dimmi te se è normale quello che ha scritto, e cosa centra!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


di Pier Augusto Stagi
UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024