ISRAEL PREMIER TECH. «RINUNCIARE A QUESTA VUELTA SAREBBE UN PERICOLOSO PRECEDENTE»

VUELTA | 03/09/2025 | 22:39
di Comunicato IPT

La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi ribadiamo il diritto di protesta per chiunque, ma nella misura in cui tali proteste non compromettano la sicurezza del gruppo. Gli organizzatori della Vuelta e le forze dell'ordine stanno facendo davvero il massimo per mantenere un ambiente sicuro, per questo siamo grati a tutti loro. Purtroppo, il comportamento dei manifestanti oggi a Bilbao è stato non solo dannoso ma anche controproducente per la loro stessa causa: i baschi, che sono tra gli appassionati di ciclismo migliori in assoluto, sono stati privati del gran finale di tappa che meritavano. Ringraziamo la Vuelta e la UCI per il loro supporto e collaborazione, così come le squadre e i corridori che ci hanno espresso solidarietà sia in pubblico che in privato, e ovviamente i nostri tifosi.



Copyright © TBW
COMMENTI
Potreste...
4 settembre 2025 01:20 VanDerPogi
...restare in gara, ma senza nome e logo Israel. Solo "Premier Tech". Così de-politicizziamo il ciclismo, almeno fino al raggiungimento della pace. Può funzionare?

Fine
4 settembre 2025 09:09 Thelonious
Sacrosanto! Se si dà la possibilità ad un mucchio di manifestanti di decidere chi può partecipare e chi no ad una corsa, è la fine del ciclismo.

Gazprom
4 settembre 2025 09:23 Ale1960
L'Uci doveva adottare le stesse misure usate per la Gazprom. Stop. Non ci sarebbero stati problemi. O si vuole ancora giustificare questo genocidio?

...
4 settembre 2025 09:37 roger
Fanini, come sempre, è il primo a lanciare iniziative lodevoli. A questo punto, possiamo solo sperare che l’UCI consenta al team di concludere la Vuelta in sicurezza, perché i corridori non hanno alcuna colpa e non possono essere messi a rischio.

Il miliardario canadese, uno dei pochi che avrebbe realmente il potere di farlo, se fosse davvero contrario alla guerra, potrebbe intervenire con Netanyahu per favorire un cessate il fuoco e portare nel mondo, con orgoglio, il messaggio di “Amore e Vita” associato a Israel. Quella sì che sarebbe una grande iniziativa: una vittoria sotto tutti i punti di vista.

Al contrario, se la guerra non dovesse cessare, purtroppo – e mi dispiace per lo staff e soprattutto per i corridori – l’UCI dovrebbe fermare la squadra, così come ha già fatto in passato con la Gazprom.

perchè dovrebbero andare a casa?
4 settembre 2025 09:59 marcog
penso che tutti abbiamo orrore di quanto sta succedendo a Gaza ma per quale motivo l'UCI dovrebbe mandare a casa una squadra ripentendo il GRAVISSO ERRORE fatto con la Gazprom? Ricordiamoci che per questa cavolata sono rimasti a piedi decine di famiglie.
Lo sport e l'arte non devono essere mischiate con la sporca politica. Ben vengano decine e decine di bandiere propal ma il tutto deve essere limitato ad una solo dimostrazione non certo a bloccare corse dove sia chi partecipa e chi organizza ci mettono anima a denaro

@marcog
4 settembre 2025 10:51 Frank46
Anche per me fu un errore, comunque togliessero la scritta Israel.

In ogni caso mettiamo che esistesse una squadra Cinese nel World Tour e la Cina attacca Taiwan.... Tempo due giorni e corridori e staff tecnico rimangono a spasso.

Quindi non è che l' UCI non ha adottato le stesse misure adottate con la Gazprom perché ha capito che la soluzione era stata ingiusta verso corridori e staff che nulla c'entravano con quella guerra.

L' UCI non ha adottato le stesse misure con la Israel perché ha la faccia come il culo.

Ma d'altronde e tutta la società occidentale che funziona così da sempre.

Noi diciamo che nelle dittatore c'è la propaganda ma in realtà la propaganda c'è anche nelle democratiche nazioni occidentali.

E anche il fatto di decidere quali sono dittature e quali no è tutto molto arbitrario, perché nel mondo, sia occidentale che non , è sempre più pieno di presidenti del consiglio aitocratici che stanno trasformando o cercando di trasformare le proprie nazioni ma quando sono nostri alleati noi facciamo.

I diritti umani contano solo quando sono messi a repentaglio dalle azioni di paesi che non fanno parte del nostro blocco e non sono affini al nostro blocco.

pagliacciata
4 settembre 2025 11:51 VERGOGNA
Ma smettiamola con sta buffonata che la politica non deve entrare nello sport. Lo sport ad alti livelli è soldi e politica, stop. La dimostrazione è Gazprom, squadra sponsorizzata da un ente chiusa in due giorni, e Israrel, squadra sponsorizzata da uno stato guai a chi la tocca. Non entro nel merito delle questioni, non ne ho conoscenza, ma è facile capire se uno vuole. Abbiamo mezzo gruppo sponsorizzato da stati o enti parastatali e ci indigniamo se le cose vanno a finire così.

Considerazione
4 settembre 2025 12:05 italia
Elementare elementare marcog; la Gaxprom e stata mandata via perché la Russia ha invaso l'Ucraina ee la stessa cosa doveva essere fatta con israrle; se si è voluto fare due pesi due misure.... ecco i risultati ..

Vergogna
4 settembre 2025 14:34 andy48
La maggior parte dei commenti raggiunge livelli di ipocrisia incredibili. Nessuna ricorda piu', ne' menziona, il 7 ottobre. Forse perche' le vittime erano solo dei civili ebrei?

Andy 48
5 settembre 2025 08:13 Miguelon
Se ti informi approfonditamente, inserisci il 7 ottobre in una serie di eventi che hanno cause ben chiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024