VINGEGAARD. «AVREI VOLUTO VINCERE PER MIO FIGLIO. LE PROTESTE? LE CAPISCO, MA NOI COSA DOVREMMO FARE?»

VUELTA | 03/09/2025 | 19:01
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di entrare sul percorso di gara. Per evitare incidenti, gli organizzatori hanno deciso di neutralizzare la corsa: quindi nessun vincitore e tempo fermato quando mancavano 3 chilometri alla fine.


«Volevamo vincere oggi. È il compleanno di mio figlio: oggi festeggia il suo primo anno. Volevo vincere per lui e abbiamo lavorato tutto il giorno per riuscirci – ha detto Vingegaard dopo aver raggiunto il pullman della squadra – E’ un vero peccato non aver avuto l’occasione di vincere per lui. Personalmente mi sarebbe piaciuto molto conquistare la tappa. Posso solo dire di aver avuto la possibilità di vincere la tappa per lui, ma non è successo, ed è così che sono andate le cose». 


Jonas Vingegaard resta in maglia rossa e nessuno saprà mai chi avrebbe vinto sul traguardo di Bilbao al termine della fuga a due, visto che il danese era da solo con Tom Pidcock.

I corridori si sono sentiti sicuri in corsa, certi che sia gli organizzatori che le forze di polizia hanno fatto un ottimo lavoro.

«A dire il vero, penso che la polizia abbia fatto un buon lavoro oggi. Li avevamo già visti, i manifestanti  che cercavano di andare sulla strada, quindi sì, penso che la polizia li abbia tenuti lontani e poi, a parte quello, non c'è stato niente di grave. C'è stato un altro momento in cui  hanno cercato di bloccarci, credo sulla penultima salita, ma siamo andati avanti e basta, quindi sì, a parte quello, non abbiamo avuto altri problemi».

Mentre Vingegaard era in fuga con Tom Pidcock e mancavano pochi chilometri al traguardo, è arrivata la comunicazione della neutralizzazione, che ha sorpreso tutto il gruppo di corridori. «Naturalmente ero un po’ deluso e non volevo fare nulla, ma poi Tom è andato molto veloce in salita, ho dovuto lasciarlo andare. Posso dire che abbiamo avuto una buona collaborazione, volevamo prenderci più vantaggio possibile. Non sono sicuro che Tom sapesse davvero che non sarebbe stato mai il vincitore della tappa perché voleva proseguire anche dopo il cartello dei 3 km. Quando ho saputo della neutralizzazione, ho pensato solo a raggiungere il più velocemente possibile i 3 km, in questo modo sapevo che non avrei vinto ma che avrei guadagnato ugualmente tempo». 

Il piano della Visma-Lease a Bike era quello di vincere, ma questo non è accaduto e al termine della gara, Vingegaard ha ringraziato tutti i suoi compagni di squadra per il lavoro fatto.

«Posso dire che la squadra ha fatto un super lavoro oggi. Penso che il fatto di essere rimasto da solo con Pidcock dica tutto. Abbiamo controllato la corsa tutto il giorno ed è un peccato non aver vinto».

Il campione danese non ha voluto commentare la questione politica tra Israele e Palestina e riguardo i manifestanti, ha parlato solo di sicurezza in corsa.

«Oggi ero tra i primi due e avrei dovuto fare uno sprint con Tom. Ma probabilmente la decisione degli organizzatori di neutralizzare la corsa è stata giusta. Speriamo tutti di poter continuare regolarmente la corsa nelle prossime tappe. È il posto sbagliato dove stanno manifestando. Cosa vogliono che facciamo? Ma sappiamo che è anche un modo per andare in televisione e alla fine ci vanno. Ma è un peccato che invece per noi la corsa debba finire prima del traguardo...». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa dovreste fare?
3 settembre 2025 20:29 Ottavo Pianeta
Chiedere che la "giustizia sportiva" sia equa. O fuori Israele dallo sport come è per la Russia o riammetere la Russia.

Si capisce
3 settembre 2025 22:55 Maldigambe
Jonas ha gia pianificato la fine della sua carriera perché non vede l ora di starsene a casetta a giocare col pupo.. ;))

Bravo Ottavio
5 settembre 2025 08:35 tinapica
Non posso che condividere quanto scritto da Lei, rilanciando col fatto che nessun essere umano possa (citando DeAndrè) "credersi assolto" finché non protesta, non boicotta, non combatte per la Palestina.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024