DELFINATO. L'ora della verifica per i big

PROFESSIONISTI | 04/06/2015 | 09:27
Manca un mese all'appuntamento con il Tour de France, mancano tre giorni alla più importante delle verifiche, vale a dire il Criterium du Dauphinée. Ancora una volta, infatti, le strade delle Alpi sono state scelte da molti dei prossimi protagonisti della Grande Boucle quale appuntamento focale sulla strada per il Tour.

Da domenica 7 a domenica 14 vedremo quindi Vincenzo Nibali e Chris Froome, Alejandro Valverde e Purito Rodriguez, la coppia della Ag2r formata da Bardet e Peraud, gli ambiziosi Tejay van Garderen, Bauke Mollema e Rui Costa, il vincitore dell'ultima edizione Andrew Talansky affiancato da Daniel Martin, il giovane Tim Wellens, gli attaccanti Tony Gallopin, Thomas Voeckler e Pierre Rolland, i gemelli britannici Yates, Tony Martin

Un vero e proprio parterre de roi che, rispetto al Tour, vedrà le sole assenze di Quintana e Pinot, che disputeranno il Giro di Svizzera, e di Alberto Contador che, dopo il Giro d'Italia, disputerà la Route du Sud al termine di un periodo di lavoro in quota.

E come sempre sarà un percorso esigente a dire la verità sullo stato di preparazione dei protagonisti più attesi: si comincia con una tappa in circuito che prevede sei passaggi sulla Cote de Albertville (1,2 km all'8,7%), due tappe riservate ai velocisti (la seconda e la quarta), una cronosquadre di 24,5 chilometri alla terza giornata e quattro arrivi in salita consecutivi. Si comincia con Pra Loup (6,2 km/ al 6,5%) in quella che sarà poi esattamente la tappa numero 17 del Tour de France, poi Villard-de-Lans con il traguard posto in vetta ad una salita di 2,2 km al 6,2%, dopo aver superato il Col de Rousset, 13,8 km al 5,4%.

La settima tappa sarà la regina della corsa
con quattro salite di prima categoria - Tamié, Forclaz, Croix Fry e Amerands (quest'ultimo un vero e proprio muro di 2,2 km all'11,2%) - prima dell'arrivo a Le Bettex. Infine ultimo traguardo a Modane Valfréjus al termine di una salita di 8,4 km al 5,7%.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui...


Trek ha presentato Untitled No. 25,  l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Tour de France Femmes era nei programmi di Amanda Spratt ma l’esperta atleta australiana della Lidl Trek non potrà prendere parte alla corsa tappe francese che scatterà questo pomeriggio da Vannes e verrà sostituita dalla connazionale Lauretta Hanson. L’annuncio è...


L’annuncio è arrivato a poche ore dalla partenza del Tour de France Femmes 2025: Kim Le Court e la AG Insurance – Soudal rimarranno assieme almeno fino alla fine del 2028. La campionessa nazionale mauriziana in linea e a cronometro...


Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività,  sta sviluppando la sua rete vendita. E’ quindi alla ricerca di agenti plurimandatari con esperienza, allo scopo di incrementare...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato su due fronti domenica 27 luglio. Alla Bassano-Monte Grappa saranno al via Vesco, Vas, Novak, Cipollini, Chesini e Bracalente, con Flavio Miozzo in ammiraglia. Da segnalare il ritorno in gara di Edoardo Cipollini, che rientra dopo...


Sulle ali dell'entusiasmo, dopo aver sfiorato la vittoria con Serhii Sydor nella Notturna di San Donà Piave in cui l'ucraino è giunto secondo dietro Francesco Vecchiutti e dove anche Lorenzo Magli (7°) è entrato far parte della top-ten, il team...


Manca sempre meno ai Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche 2025, la grande manifestazione di ciclismo su pista in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) da venerdì prossimo, 1 agosto, a mercoledì...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024