NIERMANN. «VINGEGAARD AVREBBE POTUTO PARTIRE PRIMA A CACCIA DI ARENSMAN, MA POI POGACAR...»

TOUR DE FRANCE | 26/07/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui la squadra olandese aveva immaginato.


Il Tour de France è quasi finito ed è arrivato il momento di fare i bilanci e in casa Visma-Lease a Bike una prima analisi viene fatta da Grischa Niermann, a cominciare dalla tappa di ieri, con arrivo a La Plagne.


«Sapevamo che anche Tadej voleva vincere e che la UAE avrebbe controllato la fuga. Sull'ultima salita, non volevamo attaccare troppo presto perché volevamo che Jonas lottasse per la vittoria di tappa. Ci è andato vicino, ma alla fine lui e Tadej hanno lanciato la loro volata un po' troppo tardi. Jonas ha dimostrato di nuovo di essere molto forte. Tadej ha fatto diversi tentativi ai piedi dell'ultima salita, cercando di staccare tutti, ma Jonas è sempre riuscito a rimanere sulla sua ruota. È riuscito a gestire bene la situazione, risparmiando energie. Ha corso molto bene, ma alla fine non sono riusciti a raggiungere Arensman».

Secondo Niermann, l’errore principale è stato quello di non aver risposto all’azione di Arensman con i tempi giusti. «Forse avrebbero potuto raggiungere Arensman se Jonas fosse partito prima, ma in quel caso Tadej sarebbe stato probabilmente alla sua ruota e avrebbe potuto superarlo in volata. È facile dire a posteriori che Jonas avrebbe dovuto attaccare un po' prima, ma c'è una buona probabilità che Pogacar si mettesse alla sua ruota superandolo poi negli ultimi metri. Non lo so, bisognerebbe chiederlo a lui, e soprattutto a Tadej. Tadej ha dovuto lavorare molto sull'ultima salita, e questo ha chiaramente giocato a nostro favore».

Guardando a quanto fatto da Vingegaard in questo Tour de France, sicuramente possiamo dire che la volontà di fare qualcosa c’è stata. Osservando anche i valori delle salite e confrontandole con quelle fatte negli anni precedenti, si può anche dire che la preparazione del danese sia migliorata e che a questa Grande Boucle sia arrivato in una condizione fisica eccellente. I risultati però non cambiano e Vingegaard, nonostante i suoi sforzi, ha continuato ad arrivare secondo e il Tour è andato nuovamente a Pogacar. Lo sloveno ha vinto in modo straordinario e nessuno in questo Tour, è mai riuscito a impensierirlo e la Visma-lease a Bike, si è dovuta accontentare di un piazzamento.

«Vingegaard ha sempre dimostrato di essere forte, non si è mai arreso e come ha detto lui ha avuto delle giornate negative. Bisogna accettare i risultati e analizzarli e continuare a lavorare sempre per migliorare, perché è sempre possibile ottenere dei risultati migliori».


Copyright © TBW
COMMENTI
Imbarazzanti
26 luglio 2025 12:52 Ale1960
Hanno preferito rinunciare ad una vittoria di tappa,piuttosto che rischiare la quinta per lo sloveno. Vergognosi. Correre per far perdere è da mediocri.

Lunedì
26 luglio 2025 12:55 Thelonious
Pogacar è in calo e Vingegaard è al top. Da lunedì il danese attaccherà alla morte e non c'è ne sarà per nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita spesso di vedere un velocista vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra tutte le sue doti di resistenza ed esperienza, completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di qualità, punta ad...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024