NIERMANN: "VINGEGAARD COULD HAVE LEFT EARLIER TO CHASE ARENSMAN, BUT THEN POGACAR..."

TOUR DE FRANCE | 26/07/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Visma-Lease a Bike certainly cannot be satisfied with this Tour de France. In no stage were the yellow jerseys truly able to put Pogacar in difficulty and even stage victories did not arrive in the number the Dutch team had imagined.


The Tour de France is almost over and it's time to take stock, and in the Visma-Lease a Bike house, a first analysis is made by Grischa Niermann, starting with yesterday's stage, finishing at La Plagne.


"We knew that Tadej also wanted to win and that UAE would control the breakaway. On the final climb, we didn't want to attack too early because we wanted Jonas to fight for the stage victory. He came close, but in the end he and Tadej launched their sprint a bit too late. Jonas once again proved to be very strong. Tadej made several attempts at the bottom of the final climb, trying to drop everyone, but Jonas always managed to stay on his wheel. He managed the situation well, saving energy. He raced very well, but in the end they didn't manage to catch Arensman".

According to Niermann, the main mistake was not responding to Arensman's move at the right time. "Perhaps they could have caught Arensman if Jonas had left earlier, but in that case Tadej would have probably been on his wheel and could have overtaken him in the sprint. It's easy to say in hindsight that Jonas should have attacked a bit earlier, but there's a good chance Pogacar would have followed his wheel and then passed him in the final meters. I don't know, you'd have to ask him, and especially Tadej. Tadej had to work hard on the final climb, and this clearly worked in our favor".

Looking at what Vingegaard has done in this Tour de France, we can certainly say that the will to do something was there. Observing the climb values and comparing them with those from previous years, we can also say that the Dane's preparation has improved and that he arrived at this Tour in excellent physical condition. However, the results don't change and Vingegaard, despite his efforts, continued to finish second and the Tour once again went to Pogacar. The Slovenian won extraordinarily and no one in this Tour ever managed to worry him, and Visma-Lease a Bike had to settle for a placement.

"Vingegaard has always shown he is strong, never gave up and as he said, he had some negative days. We must accept the results, analyze them and continue to work to always improve, because it is always possible to achieve better results".


Copyright © TBW
COMMENTI
Imbarazzanti
26 luglio 2025 12:52 Ale1960
Hanno preferito rinunciare ad una vittoria di tappa,piuttosto che rischiare la quinta per lo sloveno. Vergognosi. Correre per far perdere è da mediocri.

Lunedì
26 luglio 2025 12:55 Thelonious
Pogacar è in calo e Vingegaard è al top. Da lunedì il danese attaccherà alla morte e non c'è ne sarà per nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024