ACCPI. Coledan fa causa al folle entrato in gruppo a Genova

PROFESSIONISTI | 25/05/2015 | 17:53

A seguito dei gravi episodi avvenuti durante il Giro d'Italia che hanno comportato dapprima la maxicaduta di Genova a causa del gesto sconsiderato di un folle entrato in gruppo con la sua bici e successivamente di un fotografo che con il proprio obiettivo sporto oltre le transenne ha provocato in volata la caduta di Daniele Colli (Nippo Fantini De Rosa) che gli è costata la frattura scomposta dell'omero sinistro e la frattura composta dello stiloide radiale, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha deciso di offrire il proprio sostegno e la propria consulenza giuridica a Daniele e a tutti i corridori italiani rimasti colpiti da tali eventi, attivandosi davanti l’autorità giudiziaria affinché provveda ad identificare colui che ha causato la caduta di Genova e a riconoscere il giusto indennizzo a Colli per l'incidente occorso a Castiglione della Pescaia.


Per quanto accaduto a Genova, seppur non abbia subito fortunatamente danni fisici seri, Marco Coledan del Team Trek Factory Racing appoggiato dall'ACCPI ha deciso di intentare un’azione legale nell’interesse di tutti i colleghi per mandare un segnale a chi compie gesti sconsiderati.


L'Assocorridori si costituirà parte civile di questi ed eventuali altri processi per far rispettare il lavoro dei propri associati e soprattutto per scoraggiare altre persone a compiere gesti simili.

Da domani la corsa rosa riprenderà il suo cammino in montagna con a bordo strada milioni di persone che assisteranno all'ultima settimana di sfide per la maglia rosa, a loro va l'appello del presidente ACCPI Cristian Salvato a nome di tutti i ragazzi in gruppo: «Ribadiamo il motto lanciato dopo questi gravi episodi: tifateci e rispettateci. Invito inoltre tutti gli addetti ai lavori e i media a impegnarsi per far crescere la cultura sportiva dei nostri meravigliosi tifosi. È mortificante che per qualche pazzo si rovini il lavoro dei ciclisti e la festa della gara a cui assistono tanti appassionati corretti e rispettosi della fatica dei girini».

foto Graham Watson/©BettiniPhoto2015

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
era ora
25 maggio 2015 18:48 SoCarlo
basta chiamare tifosi questo manipolo di cretini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024