L'ABC di COSTA. PELLEGRINAGGIO MACABRO ALLA STANZA 27

GIRO D'ITALIA | 25/05/2015 | 17:35
di Angelo Costa     -
 
L come Landa. Nel senso di Mikel, gregario di Aru. Vincendo la tappa di Campiglio, ha raccolto il premio per il lavoro svolto nelle prime due settimane: c’è riuscito anche perché, all’ultimo chilometro, Contador ha preferito lasciare via libera a lui e non al sardo, come da manuale del ciclismo. Fine della festa. E invece. E’ bastato che la maglia rosa dicesse di aver visto l’aiutante andar più forte del suo capitano per scatenare la più consumata delle fantasie: un cambio di ruoli all’interno dell’Astana. E come no: l’esperto Martinelli, il tecnico con più vittorie di grandi corse a tappe in Giro, dopo aver preparato per mesi il purosangue Aru si fa intererire dalla buona giornata di un promettente allievo. Meglio restare sulla realtà: da qui a Milano, a tentare di vincere il Giro sarà sempre il sardo. Con il suo fedele gregario a fargli Landatura.
 
S come stanza 27. Nel senso della camera d’hotel occupata da Pantani a Campiglio quando fu fermato per ematocrito alto al Giro del ’99. Sedici anni dopo, è diventato un luogo di pellegrinaggio da parte dei nostalgici in servizio permanente: al turismo di cattivo gusto in Italia non c’è limite. Chi ha voluto bene a Marco predilige i luoghi delle imprese, come Montecampione o il Mortirolo, anche se non ce ne sarebbe bisogno: i tanti che l’hanno conosciuto da vicino ne conservano silenziosamente il ricordo.

T come Tjallingii. Nel senso di Marteen, veterano olandese della Lotto Jumbo. A 38 anni sta correndo il suo quarto Giro, con risultati in linea col passato: è 132esimo a quasi tre ore da Contador. Non fa notizia in corsa, ma nel dopo corsa: quando va a tavola. E’ vegetariano, circostanza che in gruppo lo rende unico: mentre i colleghi divorano bistecche e branzini, lui si tuffa su verdura e tofu. Non è una scelta di vita né una filosofia speciale che ha deciso di abbracciare, così come Uran abbraccia le piante: semplicemente, i sapori di quegli alimenti gli fanno schifo. Da erbivoro, è riuscito a diventare ciclista, dopo aver superato ben altre prove: a due anni gli hanno tolto un rene per un tumore, ‘cosa che non mi ha impedito di fare sport: devo solo bere molto’, racconta l’olandese cresciuto fino a 13 anni in Mozambico, dove i genitori lavoravano per un’Organizzazione non governativa. Da ciclista, è stato terzo a una Parigi-Roubaix e si è fatto notare in un Tour solo per aver concluso una tappa pedalando gli ultimi trenta chilometri con un’anca rotta. Come caratteristiche, è perfettamente in linea con la sua dieta: né carne, né pesce.
 
Z come zavorra. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. Siccome non si trova, facciamo noi ciò che dovrebbero fare gli organizzatori: lo togliamo.
Copyright © TBW
COMMENTI
DOMANDE
26 maggio 2015 08:11 ewiwa
Ma ieri Aru era in grande difficoltà ( per me la malattia prima del Giro non ci voleva e gli ha sconvolto i piani)Landa era fortissimo e l'unico che poteva staccare Contador (che era stato portato in carrozza fin lì dall'Astana ma all'Astana c'è un CT?....mah io mica capisco come corrono!!!)e mi chiedo ma perchè Contador non ha dato la stoccata finale ed è rimasto con Aru? tutti a dire che è stata una sua scelta e non voleva far vincere Aru...per me non ne aveva più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024