I VOTI DI STAGI. CONTADOR 10 LODE. MA ANCHE MEZGEC E GIURIA

GIRO D'ITALIA | 23/05/2015 | 20:34
di Pier Augusto Stagi


Alberto CONTADOR. 10 con lode. Sì, certo, la crono era lunga, molto lunga, pure troppo, ma se Vegni l’avesse fatta di 49 chilometri, Aru avrebbe pagato in ogni caso 2’01”. La verità è che Alberto è davvero di un altro pianeta. Forte a cronometro, forte in salita. Soprattutto è forte di testa, quindi difficilmente questo Giro lo getterà nel water perché sa correre e, soprattutto, sa come si corrono i Grandi Giri. Non per niente ne ha vinti sei e può vantare la “tripla corona”. Se invece gli cadrà un meteorite sulla testa, allora potrebbe anche perdere.

Vasili KIRYENKA. 10. Va come un treno, rilanciando l’azione come pochi sanno fare. Regala alla sua Sky una vittoria che in parte addolcisce la disfatta di Porte.

Luis Leon SANCHEZ. 8. I puristi dei Grandi Giri storceranno sicuramente il naso. Ma come, due gregari di Aru si dannano l’anima per cercare di non perdere terreno in una crono che per loro è poco significante: non era meglio risparmiarsi? Sulla carta è buona regola. Ma se si lascia l’uno contro uno, cioè Contador contro Aru, la partita è già finita. Se cerchi di tenere la tua truppa tutta lì, con due pedine importanti come Cataldo e Landa nei primi otto, qualcosa si può inventare. E Beppe Martinelli, qualcosa si inventerà.

Fabio FELLINE. 8. Bravo, davvero bravo. Chiude la sua prova con l’8° tempo, dimostrando di essere corridore tosto e polivalente.

Rigoberto URAN. 5. Chiaramente ha dei problemi, non è il vero Rigo. Fa una crono sottotono, in attesa di salire: sulle montagne.

Fabio ARU. 6,5. Lui non è contento, e francamente anch’io speravo che perdesse qualcosa meno. Ma alla fine, tra gli uomini big, è quello che si difende meglio. Ero convinto che gli Uran e anche i Porte si sarebbero fatti sotto, invece…

Dario CATALDO. 6. Lui è uno di quelli che non si è spremuto, per non affaticarsi eccessivamente. Sarà uomo di battaglia. Di spada e di fioretto. Sarà assieme a Landa l’uomo del caos organizzato.

Richie PORTE. 3. Sfortunato è sfortunato. Di bischerate ne hanno fatte davvero una montagna, ma una crono così, per uno che nelle prove contro il tempo non è uno sprovveduto, è un segno inequivocabile che il suo correre coperto nascondeva il fatto che la condizione non era così buona come si voleva far sembrare. E allora poniamoci un’altra domanda: ma si può arrivare al Giro con un corridore che ha corso una primavera come il tasmaniano? È da gennaio che va a “manetta”, era ragionevole pensare che questo ragazzo potesse puntare davvero alla maglia rosa? Gli Sky ci credevano davvero?

Luka MEZGEC. 10. Fa gli ultimi chilometri a ruota di Sam Bewley e arriva ultimo a quasi un quarto d’ora da Kyrienka. Noi di tuttibiciweb eravamo dietro ai due corridori e lo spettacolo non è stato edificante. Va bene prendere qualche scia, ma confondere una crono individuale con una prova del “trofeo Baracchi” non è cosa buona e giusta. Complimenti alla Giuria.

GIURIA. 2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
23 maggio 2015 20:45 foxmulder
Secondo me sono andati tutti troppo forte. A cosa serve a Malacarne e Cataldo fare trentaepochesimi?

8
23 maggio 2015 20:46 limatore
se parliamo di Vinti in bicicletta sono 8.

DIRETTORE MICA SOLO MEZGEC
24 maggio 2015 12:21 jaguar
e mica solo Mezgec si è accodato, anche Finetto e chissà quanti altri....Ma la Giuria che ci sta a fare?nel ciclismo oltre al doping questa è un'altra piaga : chi figli e chi figliastri!!!!!non si cambia mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024