I VOTI DI STAGI. CONTADOR 10 LODE. MA ANCHE MEZGEC E GIURIA

GIRO D'ITALIA | 23/05/2015 | 20:34
di Pier Augusto Stagi


Alberto CONTADOR. 10 con lode. Sì, certo, la crono era lunga, molto lunga, pure troppo, ma se Vegni l’avesse fatta di 49 chilometri, Aru avrebbe pagato in ogni caso 2’01”. La verità è che Alberto è davvero di un altro pianeta. Forte a cronometro, forte in salita. Soprattutto è forte di testa, quindi difficilmente questo Giro lo getterà nel water perché sa correre e, soprattutto, sa come si corrono i Grandi Giri. Non per niente ne ha vinti sei e può vantare la “tripla corona”. Se invece gli cadrà un meteorite sulla testa, allora potrebbe anche perdere.

Vasili KIRYENKA. 10. Va come un treno, rilanciando l’azione come pochi sanno fare. Regala alla sua Sky una vittoria che in parte addolcisce la disfatta di Porte.

Luis Leon SANCHEZ. 8. I puristi dei Grandi Giri storceranno sicuramente il naso. Ma come, due gregari di Aru si dannano l’anima per cercare di non perdere terreno in una crono che per loro è poco significante: non era meglio risparmiarsi? Sulla carta è buona regola. Ma se si lascia l’uno contro uno, cioè Contador contro Aru, la partita è già finita. Se cerchi di tenere la tua truppa tutta lì, con due pedine importanti come Cataldo e Landa nei primi otto, qualcosa si può inventare. E Beppe Martinelli, qualcosa si inventerà.

Fabio FELLINE. 8. Bravo, davvero bravo. Chiude la sua prova con l’8° tempo, dimostrando di essere corridore tosto e polivalente.

Rigoberto URAN. 5. Chiaramente ha dei problemi, non è il vero Rigo. Fa una crono sottotono, in attesa di salire: sulle montagne.

Fabio ARU. 6,5. Lui non è contento, e francamente anch’io speravo che perdesse qualcosa meno. Ma alla fine, tra gli uomini big, è quello che si difende meglio. Ero convinto che gli Uran e anche i Porte si sarebbero fatti sotto, invece…

Dario CATALDO. 6. Lui è uno di quelli che non si è spremuto, per non affaticarsi eccessivamente. Sarà uomo di battaglia. Di spada e di fioretto. Sarà assieme a Landa l’uomo del caos organizzato.

Richie PORTE. 3. Sfortunato è sfortunato. Di bischerate ne hanno fatte davvero una montagna, ma una crono così, per uno che nelle prove contro il tempo non è uno sprovveduto, è un segno inequivocabile che il suo correre coperto nascondeva il fatto che la condizione non era così buona come si voleva far sembrare. E allora poniamoci un’altra domanda: ma si può arrivare al Giro con un corridore che ha corso una primavera come il tasmaniano? È da gennaio che va a “manetta”, era ragionevole pensare che questo ragazzo potesse puntare davvero alla maglia rosa? Gli Sky ci credevano davvero?

Luka MEZGEC. 10. Fa gli ultimi chilometri a ruota di Sam Bewley e arriva ultimo a quasi un quarto d’ora da Kyrienka. Noi di tuttibiciweb eravamo dietro ai due corridori e lo spettacolo non è stato edificante. Va bene prendere qualche scia, ma confondere una crono individuale con una prova del “trofeo Baracchi” non è cosa buona e giusta. Complimenti alla Giuria.

GIURIA. 2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
23 maggio 2015 20:45 foxmulder
Secondo me sono andati tutti troppo forte. A cosa serve a Malacarne e Cataldo fare trentaepochesimi?

8
23 maggio 2015 20:46 limatore
se parliamo di Vinti in bicicletta sono 8.

DIRETTORE MICA SOLO MEZGEC
24 maggio 2015 12:21 jaguar
e mica solo Mezgec si è accodato, anche Finetto e chissà quanti altri....Ma la Giuria che ci sta a fare?nel ciclismo oltre al doping questa è un'altra piaga : chi figli e chi figliastri!!!!!non si cambia mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024