L'ABC di COSTA. Quella marea di folla festante e felice

GIRO D'ITALIA | 23/05/2015 | 18:02
di Angelo Costa

C come casa.
Nel senso di domicilio abituale: è l’obiettivo di molti corridori prima che il Giro si concluda. A casa si torna per necessità: qualche volta, senza tutte le ossa integre. O per scelta: si anticipa il rientro per non consumarsi troppo, in vista di futuri impegni. Di solito succede alla vigilia delle montagne: Boonen, Greipel e l’ex maglia rosa Matthews fanno le valigie prima che la crono prende il via. E’ solo l’inizio della diaspora: nei prossimi giorni c’è da aspettarsi di veder evaporare prima di una tappa Gilbert e Kruijswijk, magari Chavanel. E chissà che non anticipi i tempi anche Porte, visto il fallimento in classifica. Per tutti, c’è da pensare al Tour, questo Tour che spinge le grandi firme a snobbare il Giro oppure a venire in Italia per allenarsi: un meraviglioso modo di far la gamba, senza esporsi troppo. Cosa che evidentemente non deve aver capito Contador: lui fino a Milano ci arriverà, quasi sicuramente in maglia rosa. Poi penserà al Tour. Non è campione per caso.
 
M come Martini. Nel senso di Alfredo, l’eterno ct che ci ha lasciato quasi un anno fa. Viene ricordato domenica mattina sulla Rosina, colle sopra Marostica, con una lapide davanti alla chiesina del ciclista, accanto al ristorante del suo amico Lunardon, cuoco di tante Nazionali: Alfredo non amava busti e statue. Viene ricordato dalle figlie Milvia e Silvia, da ex corridori e amici: una parte dei tanti che gli hanno voluto e continuano a volergli bene. Ma uno come Alfredo viene ricordato tutti i giorni, al Giro e non solo: chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, lo porterà con sè per sempre.
 
P come passione. Nel senso di amore per il ciclismo: al Giro, la dimostrazione è quotidiana. Ci sono tappe che diventano in fretta bagni di folla: alle partenze e agli arrivi, ma anche lungo le strade. Come a Imola e Vicenza: sarà anche vero che per vedere i ciclisti non si paga, ma anche chi resta per ore ad aspettarli sotto il diluvio è impagabile. Stesso discorso nella maxicrono, spalmata per 60 chilometri fra i vigneti del Prosecco: nonostante una pioggia incessante, a spingere Aru, Contador e gli altri protagonisti, si sono presentati a migliaia. Con qualche griglia in meno, visto il clima, ma la stessa voglia di esserci: tutti si sono stretti intorno alla carovana come se fosse una giornata di primavera, incitando gli atleti e offrendo un bicchier di vino a chi era al seguito. Una festa clamorosa quanto inattesa: chi se lo sarebbe aspettato di vedere tanti veneti in strada con tutta quest’acqua?
 
S come segnaletica.
Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire gli organizzatori, trovarlo è facile: basta leggere le indicazioni sulla guida della corsa. Seguire le indicazioni di chi riesce a incrociarlo è ancora meglio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024