GATTI & MISFATTI. PORTE, IL FURBETTO DEL PROSECCHINO

GIRO D'ITALIA | 17/05/2015 | 18:32
di Cristiano Gatti     -     

Mi piacerebbe tanto soffermarmi sulla storia bella di questa giornata, su questo rapporto umano così sincero e così profondo tra il vecchio Tiralongo e il giovane Aru, con il capitano ragazzo in lacrime per la vittoria del gregario nonno, un capitano talmente contento da dire una frase per niente di circostanza, quel toccante “sono più contento di quando vinco io”…

Mi piacerebbe veleggiare con i tifosi sui sentimenti lievi del Giro, ma c’è una personcina che proprio me lo impedisce. No, Porte non può passarla liscia. Intendiamoci subito: l’australiano della Sky non ha sulla coscienza nessun reato e tanto meno nessuna vergogna. Anzi, si sta confermando un gran bel corridore. Ma proprio per questo, sul traguardo di San Giorgio del Sannio è fortissima la tentazione di sollevarlo da terra. E va bene che questo tizio sta correndo da Sanremo in attesa della megacrono di Valdobbiadene, dove imporrà la sua altissima specializzazione. Ce lo sta facendo capire ogni giorno, ogni minuto, ogni chilometro, succhiando ruote a tutto spiano, risparmiando ogni singola goccia di sudore. Dirò di più: è logico e rispettabile correre in funzione di quel giorno. Ma c’è un limite, santo cielo. Un limite oltre il quale nei tifosi scatta istintivamente l’antipatia. E questo limite il signor Porte l’ha ampiamente superato.

Ma come: nel finale di una tappa ancora nervosa e selettiva i big si accorgono che Uran va di nuovo in difficoltà. Il colombiano è l’unico a restare fuori dalle solite schermaglie d’alta classifica. Come impone il buonsenso, Aru avvicina Contador e basta un attimo per trovare l’intesa. E’ una convergenza d’interessi: entrambi sanno che collaborando possono tagliare fuori definitivamente il pericoloso Uran. Ma Porte? Niente. Porte si chiama fuori. Pare che Uran proprio non lo riguardi. Porte pensa alla crono di Valdobbiadene, che c’entra lui con Uran? A ruota, stabilmente a ruota, perennemente a ruota. Come la classifica del Giro non lo riguardasse minimamente, come se fosse un semplice osservatore dell’Onu, come se fosse un ospite da scarrozzare di qua e di là, in gita sociale.

Non è il caso di farla troppo lunga, ma un po’ sì. L’atteggiamento di Porte in questa tappa è irritante. La crono di Valdobbiadene non può essere il lasciapassare per qualunque speculazione, per qualunque diserzione, per qualunque parassitismo. Con i suoi cambi regolari, il distacco di Uran adesso sarebbe sensibilmente più corposo. Non si discute. Certo Porte può raccontarci che lui è sempre solo, che la squadra non lo assiste, ma questa è un’attenuante del cavolo: anche Contador nei finali resta immancabilmente solo, eppure non si tira mai indietro.

Nessuno mette in discussione la strategia di gara del singolo favorito, tanto meno quella di Porte, ma ci sono momenti in cui non è più strategia, ci sono momenti in cui il furbetto se n’approfitta. Sì, Porte è ormai a pieno titolo il Furbetto del Prosecchino.

Di questo passo, con questa sua cinica scelta di non concedere mai niente, men che meno ai tifosi, neppure quando sarebbe nel suo pieno interesse, finirà magari per vincere il Giro, ma nell’indifferenza generale. Nel disinteresse totale. Il giusto premio per una condotta così calcolata e distaccata. E dire che la Sky sarebbe un impero della comunicazione, che dovrebbe avere testimonial capaci di trasmettere calore e simpatia. Porte sta scegliendo tutto il contrario. Il gelo. Ma il trionfo non è il prosecco di Valdobbiadene: non c’è niente di peggio che gustarlo gelato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa risponde il Marchese a questa domanda?
17 maggio 2015 20:38 LampoJet
"Sempre in testa la ranocchia gialla"....

Se Porte è furbo, cos'è allora...Indurain?
19 maggio 2015 11:28 runner
A mio avviso Porte fa bene a risparmiarsi nella prima settimana del Giro. Oltretutto queste non erano tappe per fare la differenza. Il bello deve ancora venire e le energie vanno giustamente risparmiate. Uran: l'abbiamo capito tutti che non è pericoloso per la vittoria finale. E poi: facendo un confronto, nessuno si è mai sognato di criticare Miguel Indurain per la sua tattica Iperattendistica? Ma ce lo ricordiamo? Ha sempre vinto difendendosi in salita e vincendo a cronometro. Una noia mortale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024