I VOTI DI STAGI. L'UCI AIUTI I VELOCISTI E I LEADER

GIRO D'ITALIA | 14/05/2015 | 20:37
di Pier Augusto Stagi

UCI. 5. È il caso che riveda il proprio regolamento. Ai 3 chilometri, in caso di caduta o foratura, gli uomini di classifica sono protetti e tutelati. Anche se arrivano staccati, hanno il tempo del vincitore. Basterebbe per non vedere più in tappe come quella di oggi i corridori di classifica che puntano a fare le volate. Bisogna lasciarli con il tempo del vincitore anche in caso di buco, di spazio di luce con il gruppo dei velocisti. Questo sarebbe un provvedimento in favore della sicurezza, sia degli uomini di classifica che dei velocisti.

André GREIPEL. 8. Vince come avrebbe voluto vincere domenica scorsa a Genova. Vittoria netta, senza se e senza ma.

Matteo PELUCCHI. 8. Perde, ma è bravo a lottare fino alla fine contro quel condensato di forza e potenza che è il tedesco.

Sacha MODOLO. 6. Prova a mettere il naso fuori, ma contro il campione di Germania, oggi, c’era davvero poco da fare.

Manuel BELLETTI. 5. Volata buona ma non buonissima. Ci proverà anche domani, magari entrando in una fuga. Lo so, la tattica di squadra era quella di una volata a due, ma se Manuel sta bene, è giusto che il Peta gli tiri la volata.

Elia VIVIANI. 5. Resta tutto solo, a prendere testate, spallate e sportellate da Boy Van Poppel. È già caduto un paio di volte, e nella testa certi episodi restano. Meglio un cinque da Stagi, che cinque punti di sutura dal professor Branca.

Matteo TOSATTO. 41. Li ha compiuti oggi, auguri.

Alfredo MARTINI. Oggi la tappa era dedicata a lui, a questo galantuomo che ha scritto gran parte della storia del ciclismo, prima da corridore poi da dirigente. Dagli anni della Guerra al boom economico, per arrivare fino all’era del carbonio e dell’informatica. Ambasciatore del ciclismo, per anni è stato il CT per antonomasia, poi Presidente onorario di una Federazione che era onorata di averlo come presidente. Un uomo saggio, soprattutto un “gran omo”, per dirla come avrebbe detto lui, con quella sua parlata “bellina bellina”. Non gli do il voto, perché sarebbe limitativo e limitante, come questo giudizio.

Giovanni TREDICI. 8. È il grande capo dello staff medico del Giro, da 31 anni. Anche ieri ha soccorso un ragazzino di 15 anni che, lungo la discesa dell’Abetone, è andato a schiantarsi in bici, battendo la testa contro una vettura che non doveva essere parcheggiata lì. Provvidenziale l’intervento dei medici rosa: «Un intervento di routine, come quello per Domenico Pozzovivo – mi racconta il professore -. Ma non fateci più grandi di quanto siamo. Per il momento tutto nella norma. Il ragazzino sta bene e Pozzovivo è a casa. Ne approfitto per dire attraverso il vostro sito, punto di riferimento del ciclismo italiano, di fare attenzione. Sia a chi va in bicicletta – sempre con il casco – sia chi segue a bordo strada la corsa rosa. Anche la manovra fatta da quel signore in occasione della caduta di Pozzovivo è meglio evitarla. Non è il caso di fare processi, ma è meglio stare attenti, si possono fare danni irreparabili. Solo in casi estremi, come accadde a me alla Sanremo del 1984, si possono fare manovre non consentite. In quell’occasione, Jan Raas, per stare dietro a Moser lungo la discesa della Cipressa, finì giù nel prato e lo recuperammo sopra un ulivo. Accertatomi che non sentiva dolore alla schiena, lo tirai giù in modo approssimativo, come potevo, ma quella era appunto una situazione estrema». 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024