L'ABC di COSTA. LA SCUOLA LIQUIGAS DIMENTICATA

GIRO D'ITALIA | 13/05/2015 | 20:16
B come Betancur. Nel senso di Carlos, colombiano del team dello sfortunato Pozzovivo. Dopo la caduta e il ritiro del suo capitano, sarebbe l’uomo di classifica della sua squadra: è il meglio piazzato, anche se ha imbarcato più acqua della Costa Concordia, perché attualmente naviga a un quarto d’ora da Contador. E’ lo stesso Betancur che un paio di anni fa, al solo apparire, fece sbilanciare i tecnici su un futuro da fuoriclasse: in lui vedevano il nuovo Herrera, senza accorgersi che di nuovo da quelle parti c’era soprattutto Quintana. Dopo quella primavera (nei primi cinque a Freccia e Liegi) e quel Giro (tre secondi posti e un terzo di tappa, col titolo di miglior giovane), un rapido declino: una Parigi-Nizza, poi è sparito dai radar. Ha solo 25 anni, ha ancora tempo: come dice il proverbio, non ne aspetti altro. Aru lo aveva indicato fra le possibili sorprese di questo Giro, ‘perché uno con il suo talento prima o poi viene fuori’: al momento è stabilmente sul poi.
 
C come Ccc. Nel senso del team polacco che sta correndo il suo primo Giro. Fin qui si è fatta notare per aver messo il naso in un paio di fughe e per l’arancio abbagliante delle maglie che confonde i suoi atleti con gli operai dell’Anas. Salendo all’Abetone, si è segnalato anche l’autista del pullman della squadra: è riuscito a incastrare il suo pesante mezzo dentro il cortile di una casa affacciata su una curva, bloccando mezza carovana un’ora prima dell’arrivo della corsa. Facendo venire il sospetto che Ccc possa voler dire Che Casini Combino.
 
S come squadra che non c’è. Nel senso di Liquigas (poi Cannondale), team che ha chiuso l’attività al termine della passata stagione. Lasciando una bella eredità: molti dei corridori che ha allevato con pazienza stanno diventando grandi. O già lo sono: basti per tutti Nibali, cresciuto senza stress all’ombra di Ivan Basso. E’ storia, ma anche attualità: Viviani e Formolo, finora gli unici italiani a vincere tappe in questo Giro, si sono formati lì. Che dopo il successo abbiano ringraziato i loro scopritori non è un caso. Purtroppo, è un caso anomalo che di quello staff tecnico, non ci sia traccia in corsa: a parte Stefano Zanatta, che qui accompagna gli ospiti internazionali con una vettura dell’organizzazione, gli altri sono a spasso. Dei vari Amadio, Volpi e compagnia al momento nessuno ha sentito il bisogno, pur essendo riconosciuta la qualità italiana a livello tecnico e organizzativo: non è perché ci si è chiamati Liquigas che si debba per forza evaporare. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024