MARCIANA. DOMINA LA BIESSE CARRERA PREMAC. IACOMONI E DATI SBANCANO IL GIRO DELLE DUE PROVINCE GALLERY

DILETTANTI | 12/07/2025 | 14:32
di Antonio Mannori

Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del 1911.


Ha vinto Federico Iacomoni due giorni dopo il suo ventitreesimo compleanno ed è giusto che sia stato così grazie anche al suo compagno di squadra il toscano Dati promotore di un’azione solitaria a 27 km dal traguardo ed al quale è andato a fare compagnia Iacomoni a 15 km dal traguardo. Il trentino della Biesse Carrera Premac, ricordiamo fu vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu investito frontalmente da un’auto riportando le fratture al braccio sinistro, al bacino e all’osso sacro, con contusioni polmonari. È finita così in un trionfo con arrivo in parata e con Iacomoni a tagliare per primo il traguardo e festeggiare in Toscana la sua prima vittoria, davanti a Dati che di vittorie quest’anno ne ha conquistate già quattro.


Che la Biesse Carrera Premac fosse decisa a vincere lo si è visto nella prima fuga di giornata protagonisti dieci corridori dei quali quattro del team lombardo, oltre a tre del Team Hopplà (chiara la sfida tra queste due compagini) e due della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Rientrato il tentativo in quello successivo a 75 km dalla conclusione protagonisti dieci atleti, ancora in tre della Biesse Carrera (Dati, Iacomoni e Arrighetti). Dietro il gruppo non era più in grado di recuperare e poco prima del cartello dei – 25 al traguardo l’azione perentoria dello scatenato Dati raggiunto al culmine della salita di Castel di Nocco (quattro i passaggi) dal suo compagno di colori Iacomoni. I due guadagnavano in breve mezzo minuto che poi raddoppiavano volando verso il traguardo di Marciana di Cascina.

È stata un’edizione record non solo per il numero delle quadre presenti (29) ma anche per quello dei corridori 176 al via e per la media finale di oltre 47 orari. Una gara bella, veloce con la soddisfazione dell’A.C. Marcianese del presidente Sergio Casarosa e di Massimiliano Anichini direttore dell’organizzazione grazie al sostegno sponsor e istituzioni con la presenza del sindaco di Cascina Michelangelo Betti, dell’assessore allo sport Francesca Mori e per il Comitato Regionale Toscana di Ciclismo, il suo presidente Menichetti, il vice Micheli e il consigliere Diolaiuti.

ORDINE D'ARRIVO
km 151 in 3h 11'21 media/h 47,348

1 IACOMONI Federico Biesse Carrera Premac
2 DATI Tommaso Biesse Carrera Premac
3 MANENTI Marco Team Hopplà 58"
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
5 LORELLO Riccardo Team Hopplà
6 PERANI Riccardo Trevigiani Energiapura Marchiol
7 BONALDO Antonio SC Padovani Polo Cherry Bank
8 MAGLI Lorenzo Gallina Lucchini Ecotek Colosio
9 VENERI Raffaele GC Sissio Team
10 GIANNELLI Alessio VPM Moretti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


di Antonio Mannori
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024