L'ABC di COSTA, SKY HOTEL

GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 18:32
L come Lotto. Nel senso di sponsor. E’ sulle maglie di due squadre, una belga e una olandese. Si distinguono dal colore delle maglie e dal secondo marchio che indossano: Soudal quella belga, Jumbo l’olandese. Più facile riconoscere il terzo team targato da un’azienda del settore scommesse, la francese Francaise des Jeux: altrimenti sarebbe stato un terno al lotto.

O come organizzazione. Nel senso di Sky, team che sposa tecnologia e innovazione anche come filosofia aziendale. Punta a vincere il Giro con Richie Porte e non trascura alcun dettaglio: in corsa e soprattutto fuori corsa. Al suo leader ha riservato un trattamento unico, per non dire inedito. Intanto, come riposo: lo fa dormire in un motorhome parcheggiato a pochi metri dall’albergo, attrezzato con letto matrimoniale, bagno, lettino per i massaggi, due schermi al plasma e guardaroba. Un veicolo identico a quelli utilizzati dai piloti di F1 e motoGp, per consentire a Porte di non cambiare mai ambiente, di avere il proprio bagaglio sempre a disposizione e, soprattutto, di godersi il sonno più regolare. Probabilmente il tasmaniano, che nei primi giorni ha mostrato di gradire questo tipo di esperienza, verrà presto raggiunto da un compagno: il posto a disposizione per un altro corridore c’è. Curatissima anche l’alimentazione: Porte fa colazione e consuma la cena insieme al resto della squadra in un altro van, attrezzato con una cucina e una dispensa completa di ogni tipo di cibo. E’ solo una parte della città in movimento allestita dal team, che comprende anche il pullman per gli atleti e un camion con l’attrezzatura tecnica: una dimensione extralarge che manda in crisi le sedi di tappa più piccole. E’ anche la prova generale per realizzare in un futuro non troppo lontano, magari già al Tour, un hotel viaggiante che permetta ai ciclisti di vivere a parte rispetto alle squadre. Intanto la novità ha già prodotto un effetto: si può tranquillamente raccontare che, in questo Giro, gli alberghi sono senza Porte.
 
Q come Quintana. Nel senso di Dayer, fratello minore del più popolare Nairo, detto il Condor, vincitore del Giro scorso. Lo ricorda nel fisico, nei tratti da indio e nelle attitudini: anche lui dà il meglio in salita. Ne ha seguito le orme, nel vero senso della parola: prima nei campi, poi nel ciclismo, infine in Europa nello stesso team, la Movistar. In pratica, ha percorso la strada dell’illustre fratello come fosse su una rotaia. «Non mi trovo qui perché sono raccomandato. E lo dimostrerò», ha detto presentandosi, confermando di esser cresciuto all’ombra di Nairo e di averne ereditato bici e materiali. Non ancora la buona sorte: sulla strada di Genova, la ruota anteriore è schizzata via, catapultandolo prima in aria poi sull’asfalto. Un capitombolo che ora lo costringe a pedalare con braccio e gamba sinistra fasciati come cotechini. Dayer l’ha presa come un buon segno: se il fratello è diventato famoso per i voli del Condor, lui ha iniziato di nuovo a imitarlo. Al momento, fa ancora un po’ di confusione sui voli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024