CONTINENTAL | 10/05/2015 | 08:41 Il Team Unieuro Wilier Trevigiani aveva solo due atleti schierati ai
Giochi Panamericani, ma è riuscito comunque a conquistare due medaglie
di peso.
A León, in México, giovedì scorso nella prova di apertura il bellavistense Sebastian Trillini è
salito sul secondo gradino del podio della cronometro riservata agli
Under 23. L'alfiere del team blu arancio, che per l'occasione difendeva i
colori della Nazionale Argentina, si è dovuto inchianare al corridore
di casa Ignacio Prada. Ha completato il podio il cileno José Rodríguez.
«Ci tengo a ringraziare la mia famiglia e la mia fidanzata per il grande
appoggio che mi forniscono tutti i giorni, il selezionatore della
nazionale per aver creduto in me a per avermi dedicato il suo tempo nei
tanti allenamenti per raggiungere questo obiettivo, la federazione che
ancora una volta mi ha permesso di indossare la divisa biancoceleste. È
mancato poco per l'oro, ci riproveremo» commenta Trillini.
Nella prova in linea Lucas Gaday pochi minuti fa ha
conquistato il bronzo nello sprint ristretto che ha deciso la corsa al
termine di una lunga fuga. Il 22enne di Luis Guillon, fresco di due
successi in Italia, è stato protagonista dell'attacco decisivo che ha
portato 4 atleti a giocarsi il successo al termine dei 160 km in
programma. Sul primo gradino del podio è salito Jonathan Restrepo
(Colombia), sul secondo Josè Luis Rodríguez (Cile).
«Mi spiace non aver centrato l'oro, ma sono orgoglioso di aver fatto ben
figurare il mio paese in questa prestigiosa manifestazione. Correndo in
Europa sto crescendo molto, ma sono profondamente legato alle mie
origini e ogni volta che indosso la maglia della nazionale avverto
un'emozione particolare. Ringrazio anche io la federazione e i tecnici
per averci preparato bene in vista di questo appuntamento. Ora torneremo
in Italia, abbiamo tanti altri traguardi da raggiungere con la Unieuro
Wilier Trevigiani» chiosa Gaday.
Oggi i compagni Simone Petilli, Mattia Frapporti, Stefano Nardelli,
Giovanni Carboni, Marco Tecchio, Giovanni Pedretti, Lorenzo Rota e
Francesco Chesi saranno in gara nel 55° Gran Premio
Industria&Commercio a San Vendemiano (TV).
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.