L'ABC di COSTA. Maini, meno si parla e meglio è

GIRO D'ITALIA | 08/05/2015 | 18:23
di Angelo Costa

M
come Maini. Nel senso di Orlando, diesse della Lampre. Ottimo tecnico, splendida persona, da due anni affronta un Giro con più salite dei ciclisti: è il destino di chi, da corridore, in montagna andava al massimo in vacanza con la famiglia. Lo scorso anno ha guidato la squadra dall’Irlanda a Trieste nonostante un grave problema di salute, che poi lo ha portato sotto i ferri: restar seduto un ammiraglia per lui si è rivelato facile come per Simona Ventura parlare di Voltaire. Quest’anno ha alzato l’asticella, come va di moda dire adesso: a sentirlo ripetere da corridori, tecnici, sponsor e organizzatori, sembra quasi che il Giro non sia più una gara di ciclismo, ma di salto in alto. Quest’anno Maini deve guidare una multinazionale spalmata su quattro continenti: la Lampre schiera uno sloveno (Niemiec), un polacco (Polanc), un argentino (Richeze), un cinese (Xu Gang) e un etiope (Grmay). Gli manca solo l’australiano o il neozelandese per far cinquina e tombola: al prossimo Giro. Una varietà tale da far sembrare i quattro italiani (Ulissi, Mori, Modolo e Ferrari) uno spiacevole incidente di percorso. Il problema di Maini non è la corsa: è il fuoricorsa. Quando cioè deve spiegarsi: dalle tattiche di gara al menu della cena, si è dovuto studiare tutto in cinque lingue, segni compresi, perché un gesto che va bene in Europa o in Sudamerica in Africa e in Asia può avere altri significati. Per metter d’accordo tutti, spesso ricorre il più internazionale dei linguaggi: il dialetto bolognese, che in certi casi si rivela una sorta di esperanto. Dice ‘va bein’ quando è d’accordo, ‘brisa’ quando non lo è: sentendolo, alcuni tecnici rivali si sono convinti che si tratti di un linguaggio in codice. Funzioni o no, lo scoprirà subito, alla cronosquadre: per accorciare i tempi della riunione tecnica, ha chiesto agli organizzatori di far partire per prima la sua squadra. Strategia vincente: in certi casi, meno si parla e meglio è.
 
H come Hansen. Nel senso di Adam, corridore australiano della Lotto. Meglio dire cammello: da oltre tre anni, porta a destinazione tutte le gare a tappe che comincia. Dalla Vuelta del 2011 a oggi, ne ha messe in fila dieci. Non un fenomeno di velocità (miglior piazzamento, il 53esimo dell’ultima Vuelta), ma un fuoriclasse di continuità: lo fermano sull’ultimo traguardo, lo impacchettano e lo spediscono al via della gara successiva. E’ il miglior rappresentante possibile dello sponsor che porta sulla maglia: Lotto (prima persona singolare del verbo lottare). Anche se alla porta ha già la fila: la prima in lista d’attesa è la Duracell. Adam è di nuovo qui con un obiettivo chiaro e possibile: prima o poi, arrivare a Milano. Ha in testa solo quello e il fatto di non aver trovato il bagaglio quando è sbarcato in Italia non lo ha turbato affatto. Lo ha preso come un segno del destino: quelli come lui non devono avere altro peso che il viaggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
grande
8 maggio 2015 23:02 drinn
il più grande conoscitore della gestione di un team nelle grandi gare a tappe con cui io ho lavorato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024