Alessandro Colnago e Paolo Savoldelli testano i nuovi percorsi

GRAN FONDO | 20/03/2015 | 14:29
Una giornata di sole ha accolto settimana scorsa a Desenzano del Garda la troupe di Bike Channel per registrare la ricognizione del percorso della terza Granfondo Colnago.

Paolo Savoldelli, voce tecnica del canale tematico di Sky, ha affrontato in compagnia di Alessandro Colnago, responsabile marketing di Colnago nonchè nipote del grande Ernesto, il percorso lungo annotando per gli appassionati i punti chiave della manifestazione che si terrà il prossimo 17 maggio all'interno del Colnago Cycling Festival.


I tracciati dell'edizione 2015, come annunciato, sono stati completamente ridisegnati rispetto agli anni passati per offrire ai partecipanti uno spettacolo ancora più irresistibile e far conoscere loro salite inedite. 159 chilometri e 2044 metri di dislivello per la prova regina, la Gran Fondo; 110 chilometri e 1384 metri di dislivello per la Medio Fondo e 77 chilometri e 940 metri per il percorso corto.


«La Granfondo è cambiata completamente, gli organizzatori hanno realizzato proprio un bel restyling con l'inserimento delle salite di San Michele, le Coste e Cima San Gallo» commenta Savoldelli, professionista dal 1996 al 2008 e vincitore in carriera di ben due Giri d'Italia, nel 2002 e 2005. «Il lungo mi piace perchè è più selettivo e dall'ultima asperità mancano meno chilometri al traguardo rispetto al passato. Le pendenze non sono impossibili e il chilometraggio è perfetto per chi vuole fare gara vera, si pedalerà per 4,30-5 ore. Un consiglio? Sfruttate i 3 ristori presenti lungo il tracciato, soprattutto se farà caldo sarà importante reidratarsi e alimentarsi a dovere. Valutate la vostra condizione e cercate di stare in un gruppetto, chi rimarrà da solo troppo presto pagherà dazio. I percorsi corto e medio si rivolgono a ciclisti anche meno allenati, il bello del Colnago Cycling Festival è che è accessibile a tutti. Gli scenari sono come da tradizione mozzafiato, il panorama vista lago offerto da San Michele è davvero unico».

Alessandro Colnago dal canto suo invita tutti i cicloamatori a non mancare all'appuntamento: «Il percorso lungo non è per tutti perchè è davvero impegnativo. Dipende dallo spirito con cui lo si vuole affrontare, se aggressivo o come un'avventura. Io disputerò il medio. Non ho nelle gambe il fondo per poter disputare il chilometraggio più lungo, ma è stato interessante testare le tre nuove salite. Il ciclismo è una vera e propria passione di famiglia, io esco in bici quasi tutti i giorni, percorro una cinquantina di chilometri in pausa pranzo. Non c'è miglior modo per perfezionare i propri prodotti di provarli in prima persona. E non c'è miglior luogo del lago di Garda dove pedalare e trascorrere qualche giorno con la famiglia. Il Colnago Cycling Festival sarà una tre giorni di festa, rivolta a persone di tutte le età e di tutti i gusti. Vi aspetto!».

Invito rilanciato dall'Assessore allo Sviluppo Economico di Desenzano del Garda Valentino Righetti, soddisfatto del successo che stanno riscuotendo i nuovi tracciati: «La scelta di disegnare un nuovo percorso, che attraverserà in lungo e in largo il territorio bresciano, e il lavoro svolto quest'inverno stanno dando i loro frutti. Sono molto felice sia aumentato il numero dei partecipanti alla manifestazione e che il nuovo tracciato sia apprezzato dai professionisti più competenti del settore».

Per ulteriori informazioni sui percorsi e per accaparrarsi uno degli ultimi pettorali disponibili per l'edizione 2015 il riferimento è al sito www.colnagocyclingfestival.com.

A sunny day welcomed last week in Desenzano del Garda Bike Channel crew that recorded Granfondo Colnago reconnaissance.

Paolo Savoldelli, technique voice of the Sky thematic channel, rode together with Alessandro Colnago, Colnago marketing manager and nephew of the great bikes developer Ernesto, noting along the way the key points of the event that will be held on May 17th inside the Colnago Cycling Festival.

2015 tracks, as announced, have been completely redesigned compared to previous years to give participants a show even more irresistible and make them known unpublished climbs. 159 km and 2044 meters in altitude for the Granfondo; 110 km and 1384 meters in altitude for the Medium lenght and 77 kilometers and 940 meters for the short route.

«The marathon has changed completely, the organizers have made a nice makeover with the addition of the climbs of San Michele, Coste and Cima San Gallo» said Savoldelli, professional rider from 1996 to 2008 and Giro d'Italia winner in 2002 and 2005. «I like the longer track because it is more selective and since the last climb there are less kilometers to the finish line than in the past. The slopes are not impossible and the mileage is perfect for those who want to do a real race of 4.30-5 hours. A tip? Make use of the 3 refreshment points present along the route, especially if it will be a hot day it will be very important to rehydrate and eat properly. Evaluate your condition and try to stay in a group, who will be left alone too soon will be cut out from the challenge for the first positions. The short and medium paths are perfect for cyclists less trained. The beauty of Colnago Cycling Festival is that it is accessible to all. The scenarios are as usual breathtaking, the panoramic lake view offered from San Michele is truly unique».

Alessandro Colnago invites all cyclists not to miss the appointment: «The long track is not for everyone because it is really challenging. It depends on the spirit with which you want to deal with, whether aggressive or as an adventure. I will attend the Medio Fondo. I do not have the legs to dispute the longer track, but it has been interesting to test the three new climbs. Cycling is a real family passion for me, I ride my bike almost every day, I pedal thirty miles at lunch time. There is no better way to improve our products then to try them personally. And there is no better place of Garda Lake area to ride and spend a few days with the family. Colnago Cycling Festival will be a three-day bike festival, aimed at people of all ages and all tastes. I wait you».

The invitation is relaunched by Valentino Righetti, Desenzano del Garda Councillor for Economic Development, pleased by the success that the new tracks are obtaining: «The decision to draw a new route, which will cross the length and breadth of Brescia area, and the work done in the past winter are paying off. I am very happy because we increased the number of participants to the event and the new route is appreciated by the most competent professionals in cycling movement».

For more information about the tracks and to grab one of the last bib available for 2015 edition the reference is to the site: www.colnagocyclingfestival.com.

comunicato stampa/press release 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024