GIRO D'ITALIA. Presentata la tappa di Roma, si corre domani

CICLOCROSS | 05/01/2015 | 21:01
E’ stata presentata all’interno della sala conferenze dell’hotel Palacavicchi la 5/a e ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross, manifestazione a tappe completamente internazionale. La gara si svolgera’ all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle, struttura che ha gia’ ospitato in passato le ultime prove italiane di Coppa del Mondo Uci grazie all’organizzazione dell’Asd Romano Scotti. All’interno dell’Ippodromo, che ha visto il successo di corridori importanti come Katherine Kompton, Marianne Vos e Niels Albert, si ricordera’ ancora una volta la figura di Romano Scotti, indimenticabile personaggio del ciclocross italiano: sara’ la 6/a edizione della gara riservata alla persona che ha dato l’impulso alla nascita dell’omonima associazione sportiva, che ha messo in piedi anche la corsa rosa internazionale.

Presenti al tavolo dei relatori il presidente della FCI Renato Di Rocco, Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti, lo storico organizzatore e giornalista Alfredo Vittorini, Denis Favretto in rappresentanza di Selle Italia e Antonio Pirone, presidente del CR Lazio FCI. Presenti in platea anche tutti i principali protagonisti del Giro d’Italia Ciclocross.

Fausto Scotti e’ intervenuto affermando: “E’ emozionante essere di nuovo a Roma dopo 6 anni. Ci eravamo improvvisati organizzatori e con il passare del tempo ci siamo quasi riusciti. Il mio obiettivo e’ quello di far crescere la disciplina: il ciclocross e’ una famiglia e tutti insieme dobbiamo remare nella stessa direzione. Mio padre Romano era colui che mi ha insegnato ad andare in bicicletta ed e’ nella sua memoria che correremo”.

La gara dell’Ippodromo delle Capannelle sara’ anche valevole per il Cross Cup Lazio Trofeo Romano Scotti, in particolare sara’ la sesta prova di questo circuito regionale, come ha sottolineato il presidente del CR Lazio FCI Antonio Pirone: “Grazie all’impulso dell’Asd Romano Scotti il Lazio ha un proprio circuito regionale e per noi e’ un onore averlo: il ringraziamento va anche a Massimo Folcarelli e ad Alfio Sciuto, che si sono tanto impegnati nell’allestimento delle gare del Cross Cup Lazio. Per tutti i ragazzi laziali sara’ un onore correre all’interno di una struttura che ha ospitato le ultime prove italiane di Coppa del Mondo”.

Renato Di Rocco, presidente FCI, ha in seguito preso la parola: “La cosa piu’ bella del Giro d’Italia Ciclocross e’ che il numero degli Esordienti aumenta sempre di piu’, quindi il messaggio che l’Asd Romano Scotti ha voluto dare e’ passato, cioe’ quello di far crescere i giovani. Il ciclismo e’ una famiglia, una famiglia che nel cross sta crescendo sempre di piu’ per quanto riguarda i numeri: il momento non e’ semplice e avere una manifestazione che cresce cosi’ tanto e’ sicuramente molto importante per l’intero movimento”.

Molto forte la vicinanza dello sponsor Selle Italia, come testimonia la presenza di Dennis Favretto: “Porto i saluti della famiglia Bigolin, che e’ una famiglia da sempre vicina a quella del ciclocross. La famiglia Scotti ha collaborato in passato con un grande del nostro ciclocross, che e’ stato Armando Zamprogna: Selle Italia vuole continuare nella direzione di questi due grandi del passato nella direzione che loro hanno tracciato con il proprio operato”.

Infine ha chiuso gli interventi Alfredo Vittorini: “Fausto Scotti e’ stato un mio corridore in passato e ha corso con i miei figli, per i quali facevo anche assistenza meccanica. I ricordi legati al passato sono tanti, questo vuol dire che il ciclocross e’ davvero una grandissima famiglia. Roma e’ sempre stata legata al ciclocross soprattutto per la tante gare del Superprestige, che organizzavamo allo Spallanzani: queste prove furono ideali per far capire a Daniele Pontoni che le sue potenzialita’ erano immense. Il ciclocross mantiene la sua tradizione della semplicita’ e dell’essere una famiglia, ma innova sempre di piu’ nei propri percorsi che diventano sempre piu’ importanti. Concludendo, il mio pensiero va sia ad Armando che a Romano, perche’ voglio sempre ricordarli insieme e abbracciarli idealmente ricordando tutto quello che abbiamo fatto insieme”.

Programma gare - La gara sara’ trasmessa in diretta tv su RaiSport2 dalle 11 alle 13. Le gare si svolgeranno secondo il seguente programma:

08:30 - 09:20: prove ufficiali sul percorso di gara cat. tutte
09:30 - 10:20: Gara MASTER M/F (durata 50‘)
10:25 - 10:45: prove ufficiali sul percorso di gara
10:50 - 11:30: Juniores - Donne tutte (durata 40‘)
11:35 - 11:45: prove ufficiali sul percorso di gara
11:50 - 12:50: Open - Elite - Under 23 (durata 60‘)
13:00 - 13:20: prove ufficiali sul percorso di gara
13:00 - 13:20: premiazioni ufficiali Amatori, M/F
13:30 - 14:00: Gara Esordienti 1° e 2° Anno M/F (durata 30‘) categoria unica
14:30 - 15:00: Gara Allievi M/F (durata 30’)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024