PUGLIA. Oggi a Corato si assegnano i titoli regionali

CICLOCROSS | 14/12/2014 | 08:40
E’ tempo di ciclocross a Corato (Bari), atteso come e più di sempre con il Trofeo Parco Comunale Sant’Elia-Città di Corato che riporta, dopo tre anni, i migliori specialisti della Puglia del cross a contendersi oggi, domenica 14 dicembre, le maglie di campione regionale sia per le categorie agonistiche che amatoriali.

Mancano solo gli ultimi ritocchi in casa Team Eurobike ma un anticipo delle sfide attese sul campo gara coratino, si è avuto in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento che è valevole anche come quinta prova della challenge interregionale Trofeo dei Tre Mari.

Il percorso di gara misura 2600 metri dentro il Parco comunale di Corato: manto erboso con assenza di pietre, scalinate ed aspre collinette da superare in velocità che conferiscono valore aggiunto al coefficiente tecnico di difficoltà. La naturale conformazione della villa, infine, garantisce molteplici angolazioni da parte del pubblico per seguire da vicino le performances dei ciclocrossisti.

Ci sarà da divertirsi, tutti quanti potranno trovare un percorso ben segnalato e tracciato – è stato il commento di Maurizio Carrer, organizzatore della manifestazione -. Speriamo in una grande partecipazione, cercheremo di dare il nostro meglio, anche perché le condizioni meteo sono dalla nostra parte. Tecnicamente la gara è velocissima, visto che il percorso si presenta asciutto. Da non sottovalutare la sezione di asfalto che è molto lunga, circa 400 metri. È un tracciato che mette alla prova tutte le caratteristiche dei bikers e per questo sono sicuro che ci sarà tanta battaglia dalla prima all’ultima gara “.

Gli ha fatto eco Pasquale De Palma, presidente della Federciclismo Puglia: “ Il campionato regionale è stato inserito come evento propedeutico al campionato italiano di Pezze di Greco del mese prossimo. Abbiamo scelto Corato come garanzia sul percorso di Parco Sant’Elia e poi perché sappiamo della passione di Maurizio Carrer e di tutto il Team Eurobike che sta collaborando pienamente con la società Andria Bike di Luigi Tortora affinché, in una stagione così piena per il ciclocross, si possa avere un ampio sviluppo del settore fuoristrada. Le scorse edizioni della manifestazione coratina hanno dimostrato di tenere alti gli standard qualitativi “.

In qualità di referente del ciclocross per conto della FCI Puglia, Sabino Piccolo ha focalizzato l’attenzione sulla challenge dei Tre Mari che ha iniziato il giro di boa verso la conclusione con le restanti prove di Viggiano (21 dicembre) e di Termoli (4 gennaio 2015) oltre a quella di Corato: “ Il Trofeo dei Tre Mari è nato per l’esigenza di riempire il calendario con una gara ogni domenica, dando la possibilità ai ciclisti di spostarsi nelle vicinanze per gareggiare. La crescita del format è dovuta all’ottima riuscita del sodalizio con la Basilicata negli anni scorsi tanto da coinvolgere Calabria, Campania e Molise in un’unica competizione. Il Tre Mari ha acquistato credibilità non solo da parte dei comitati regionali coinvolti ma anche dagli atleti ed è per questo che sta iniziando ad avere sempre più ampio respiro interregionale ”.

I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIESI USCENTI

Esordienti 1° anno: Francesco Binetti
Esordienti 2° anno: Francesco Tamborrino
Allievi 1° anno: Roberto Loconsolo
Allievi 2° anno: Leonardo Fanfulla
Esordienti donne: Federica Piergiovanni
Juniores uomini: Giacomo Colona
Juniores donne : Alessandra Mastrototaro
Elite uomini: Giuseppe Pesce
Elite donne: Krizia Ruggieri
Under 23: Francesco Acquaviva
Elite Sport: Alessandro De Matteis
Master 1: Andrea Pinto
Master 2: Marino Carrer
Master 3: Salvatore Piccino
Master 4: Biagio Palmisano
Master 5: Domenico Carparelli
Master 6 over: Giuseppe Lazzazzara
Master Donna 1: Sabrina Manco



I LEADER DEL TROFEO DEI TRE MARI DOPO SEI PROVE

Open Uomini: Giacomo Colona (GS Tugliese)
Open Donne: Krizia Ruggieri  (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Juniores: Mattia Patruno (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Donne Juniores: Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Esordienti secondo anno: Vincenzo Piarulli (Team Giovanile Franco Ballerini Bari)
Donne Esordienti: Alessia Scarpa (GS Tugliese)
Allievi: Vincenzo De Rosa (Team Bykers Viggiano)
Donne Allieve: Teresa De Vincenzo (Polisportiva Gaetano Cavallaro)
Elite Sport: Salvatore Salzano (Progetto Ciclismo Sorrentino)
Master 1: Andrea Pinto (Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 2: Daniele Diodato (Asd Belvedere)
Master 3: Pietro Laghezza (Folgore Bike)
Master 4: Francesco Masullo (Movicoast Turismo e Sport)
Master 5: Udo Corrado (Kalos CV2.it)
Master 6: Ferdinando Panagrosso (Movicoast Turismo e Sport)
Donne Master: Sabrina Manco (GS Tugliese)


Classifiche complete del Trofeo dei 3 Mari al link http://www.mtbonline.it/Classifica.asp?id=54
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024