CAMPIONATI ITALIANI. Meno di un mese all'appuntamento

CICLOCROSS | 13/12/2014 | 09:00
Il ciclocross ritorna protagonista in Puglia con i campionati italiani: manca meno di un mese al tanto atteso appuntamento per gli specialisti del ciclocross di tutta la penisola che si ritroveranno sabato 10 e domenica 11 gennaio 2015 a Pezze di Greco (Brindisi) in occasione della massima rassegna tricolore presso il campo sportivo Sergio Ancona.

Partner istituzionale dell'evento, patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Brindisi, è l'Amministrazione comunale di Fasano. Il sindaco Lello Di Bari e l'assessore allo Sport Laura De Mola sono convinti che la manifestazione possa avere una ricaduta positiva in chiave turistica e sullo sviluppo del territorio in una zona come l'Alto Salento che coniuga le bellezze paesaggistiche (il mare, gli ulivi secolari, le dune, gli scavi di Egnazia) con il folklore locale (il Presepe Vivente, la Scamiciata, lo Zoo Safari) e lo sport.

Il campionato italiano di ciclocross coinciderà con il bicentenario della nascita della frazione fasanese di Pezze di Greco e la macchina organizzativa sta entrando nel tour de force operativo che richiede l'allestimento di un evento tricolore.

Un sogno che si avvera per l'Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano a coronamento di un risultato eccezionale e come premio all'enorme mole di lavoro svolto dal gruppo dirigenziale del sodalizio pezzino che ha promosso il ciclocross nel corso degli ultimi anni grazie al diretto interessamento del due volte campione del mondo e pluri tricolore Vito Di Tano, testimonial dell'evento tricolore.

La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di maggior spicco della disciplina ciclocross: nella vicina Monopoli si disputarono nel 2001 la Coppa del Mondo e nel 2003 i Mondiali (anno in cui l'Italia colse una splendida medaglia d'oro con Enrico Franzoi nella prova under 23), passando per Lecce dove si svolsero gli italiani nel 2006 e poi nell'autunno del 2012 quando Pezze di Greco ospitò il Giro d'Italia di Ciclocross che fu un decisivo trampolino di lancio per vedersi concretizzare il sogno tricolore.  

Sul web è attivo il sito della manifestazione www.campionatiitalianiciclocross2015.it nel quale è possibile trovare tutte le informazioni relative alla kermesse tricolore comprese le modalità di accredito stampa per giornalisti, fotografi e operatori video oltre a tutto quello che concerne la logistica delle squadre sul campo gara e le prenotazioni alberghiere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024