ASTANA. Vinokourov: Abbiamo vinto e vinceremo senza doping
PROFESSIONISTI | 12/12/2014 | 18:38 «Sono state dette molte menzogne, la Astana ha vinto e vincerà senza doping». Sono le parole di Alexandre Vinokourov in una intervista rilasciata al sito web kazako Zakon.
«Faremo vedere sulla strada il nostro valore. Ieri ho parlato con la squadra via Skype, siamo tutti felici, motivati, compatti. Abbiamo una grande rabbia dentro, vogliamo dimostrare che la Astana vince, ha vinto e vincerà senza doping. Vogliamo lottare per essere una delle formazioni più forti del mondo».
E ancora: «Nell’ultima settimana sono state dette molte menzogne nei nostri confronti. È stato detto poi che ho lavorato con Ferrari, ma io questo non l’ho mai negato: nel 2007 ho lavorato con lui. Ma non l’ho mai fatto dopo. Quanto ai casi di doping che hanno colpito la Astana, ho spiegato alla Commissione che non si può parlare di doping sistematico, ma di un fatto circoscritto alla famiglia Iglinskiy».
Sulle condizioni imposte dall’UCI, Vino aggiunge: «Parleremo, lavoreremo, risponderemo agli esperti dell’Istituto di Losanna, non abbiamo nulla da nascondere, saremo il massimo della trasparenza».
Sul mercato: «Nessuno va da nessuna parte, a cominciare da Nibali come invece ho letto da qualche parte. Stiamo trattando per rinnovare di altri tre anni il contratto di Fabio Aru».
L'Astana e' senza dubbio la squadra più forte del mondo !!
Hanno provato di tutto per rompere gli equilibri interni , ognuno con interessi diversi .
Ripeto...e mi ripeto anche se è' solo una mia modesta opinione... La gazzetta mirava ad avere Nibali al Giro , la cosa era possibile solo se l'Astana saltava.... 1+1 = 2
Ma la storia di Pinocchio...
12 dicembre 2014 22:26Bartoli64
... non l'aveva già scritta Collodi??
Bartoli64
l'Astana
12 dicembre 2014 23:18fedaia66
quest'anno e' stata tutt'altro che la squadra piu' forte al mondo..che sia il diavolo nel ciclismo ho i miei bei dubbi.Visto che a parte Nibali,Aru e Weestra tutti gli altri non hanno di certo entusiasmato..
quindi, o Ferrari e' superato, o l'apporto di Ferrari all'Astana e' minore rispetto a quello che la Gazza vuol farci credere...o ci sono tanti altri Ferrari a cui altre e piu' vincenti realta' si rivolgono.con un certo profitto, direi..
La parola all'esperto!
13 dicembre 2014 01:52Bastiano
Ma come fa a dire queste cose uno che per vincere, ha dovuto far ricorso a doping e, forse anche a corruzione?
Vino, ti prego, lascia stare i comunicati agli italiani, mandali all'UCI che loro ti credono a prescindere!
x Bastiano
13 dicembre 2014 14:47siluro1946
Nonostante mi sforzi, non riesco ad individuare settori della società ove si possa escludere che al loro interno non si nascondano scheletri o altro. Dalla politica, ai dirigenti (apicali) federali,al CT, ai militari, alle coop ecc.
Perché il ciclismo deve essere penalizzato e pretendere, o sperare, che sia diverso da tutto il resto?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...