GP NOBILI. L'Uci decreta la promozione a Hors Categorie
PROFESSIONISTI | 09/12/2014 | 11:54 Un riconoscimento al lavoro e all’impegno, una promozione sul campo, un magnifico regalo in vista della 18a edizione: l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato questa mattina la promozione del GRAN PREMIO NOBILI RUBINETTERIE a corsa HORS CATEGORIE. Il 19 marzo 2015, quindi, il tradizionale appuntamento con il Gran Premio Nobili Rubinetterie - Coppa Papà Carlo sarà ancora più ambito e più importante.
LA SOCIETA’. «Un riconoscimento estremamente significativo - commenta a caldo il presidente dell’Associazione Ciclistica Arona, Giorgio Sinigaglia - che premia il grande lavoro svolto dalla nostra società in questi anni e l’impegno di uno sponsor appassionato come Nobili Rubinetterie. Non è facile, per una società piccola come la nostra, riuscire a farsi largo tra i colossi mondiali dell’organizzazione ciclistica, ma ce l’abbiamo fatta grazie alla determinazione di tutti i soci ed in particolare di Antonio Bertinotti. Ringraziamo l’Uci, i responsabili del Settore Strada, la Federazione Ciclistica Italiana e tutti coloro che hanno sostenuto in qualche maniera il nostro sogno di continuare a crescere».
LO SPONSOR. Grande soddisfazione per l’attribuzione della qualifica “Hors Categorie” arriva anche da Suno (No), dove ha sede il quartier generale della Nobili Runinetterie. I responsabili del’azienda piemontese, leader mondiale nel settore degli accessori di qualità per bagno, sono al fianco dell’Ac Arona sin dal 1997, quando si disputò la prima edizione del Gran Premio, e hanno confermato il loro impegno anche per le prossime stagioni, offrendo la loro disponibilità anche ad appoggiare ulteriori passi in avanti programmati dal team. Le sorprese in casa Ac Arona - Nobili Rubinetterie non sono finite...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...
Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.