PROFESSIONISTI | 19/09/2014 | 14:51 Prosegue un intenso mese di Settembre per la giovane squadra italiana che il Sabato 20 sarà al via del Memorial Pantani a Cesenatico. La gara in ricordo del campione italiano prematuramente scomparso, si correrà sul percorso ondulato delle scorse edizioni e che fu vinta nel 2013 proprio dal #Greenteam grazie al velocista Sacha Modolo.
Quest’anno le punte della squadra sicuramente i due neo Azzurri Sonny Colbrelli e Edoardo Zardini più le ruote veloci Andrea Piechele e Enrico Battaglin.
FORMAZIONE Memorial Pantani: Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:” In squadra c’è un’atmosfera assolutamente positiva dopo i recenti ottimi risultati e le due convocazioni per i Mondiali in Spagna. Qui la scorsa edizione vincemmo al termine di una perfetta tattica di squadra. Quest’anno puntiamo a fare lo stesso. Con un giusto mix tra ruote e veloci di scalatori, proveremo a fare una corsa abbastanza dura nel circuito iniziale con la salita di Montevecchio, favorendo una selezione che dia maggiori chance in volata a Colbrelli, Piechele e Battaglin”.
PERCORSO
Il Memorial Pantani partirà e arriverà nella città natale del compianto campione romagnolo, Cesenatico. Il percorso di 190km ricalcherà quello delle ultime edizioni con tre volte il circuito iniziale che prevede la scalata di Montevecchio, l’ultima volta a 60km dal traguardo, per poi dirigersi verso Cesenatico con un nuovo giro, questa volta pianeggiante di 5.3km, da ripetere per 4 giri.
GP PRATO Il giorno successivo Sonny Colbrelli con Edoardo Zardini, parteciperanno con la maglia della Nazionale Italiana al GP Industria & Commercio di Prato di 185km.
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.