ALE' CIPOLLINI GALASSIA. Al via il "Progetto Rio 2016"

DONNE | 09/08/2014 | 08:00
Continuità, novità, eccellenza italiana e voglia di crescere sempre più, sono questi gli ingredienti che ha in testa Alessia Piccolo, Presidente del Team Alè Cipollini Galassia, in vista del 2015.  La numero uno di casa APG, non nasconde, infatti, la voglia di essere sempre più protagonista nel mondo del ciclismo femminile. Un segmento, quello delle donne in bicicletta, in continua crescita in Italia e nel mondo, con il palcoscenico professionistico sempre più seguito e attento alla crescita di team strutturati e forti. Gli ultimi eventi lo dimostrano, a partire dal Giro Rosa e La Course by Le Tour de France, seguiti da milioni di telespettatori in tv e da migliaia di utenti tramite i social network.&nb sp;

Prosegue quindi il progetto del dream women italiano, nato nel 2011, che ha regalato soddisfazioni e conquistato traguardi importanti. Lo fa con una nuova ambizione, ovvero quella di condurre una o più atlete alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. La formazione #YellowFluo 2015 punta a rafforzarsi e ad attrarre i giovani talenti di matrice azzurra. Scegliere le migliori atlete del panorama nazionale è la parola d’ordine.
Le azzurre d’altronde hanno sempre dimostrato, negli appuntamenti iridati, professionalità e capacità di essere leader del panorama internazionale.

A sostegno del progetto, rimangono le aziende del gruppo, Alé Clothing, Cipollini Biciclette, DMT shoes e Alessia Piccolo non nasconde: "La bontà di rapporti che ci legano agli altri sponsor storici del progetto, da Galassia, che è ancora il nostro terzo nome, a tutti gli altri partner fedeli al team"

Competere e confrontarsi a livello mondiale era il fine della prima parte di progetto, iniziato nel 2011 e che con il 2014 chiude il suo primo quadriennio. Ora si alza l’asticella delle aspettative, consci di quanto ci sia necessità, nel movimento Italiano, di un team di riferimento:  “Abbiamo deciso di puntare prima di tutto sulla continuità - spiega una raggiante Alessia Piccolo - perché credo che in quattro anni il Team #YellowFluo Ladies abbia dato molto al ciclismo femminile. Ma per il prossimo biennio puntiamo anche alla novità, perché abbiamo voglia di crescere e di puntare in alto. Queste le key words del Team Alè Cipollini Galassia. (…) Con Luisiana Pegoraro, nostro direttore sportivo, stiamo cercando di allestire un team ben strutturato, con alc uni profili d’eccellenza Italiana. Ovviamente, avremo anche talenti stranieri perché la chiave della crescita, anche per le nostre atlete, è sempre quella di confrontarsi con l’esterno, ma di base, vogliamo costruire una squadra femminile unica, eccellente, al servizio della causa azzurra. Per questo stiamo contattando molte atlete e per questo ragioniamo già su contratti biennali. Vorremmo costruire un team ricco di campionesse, giovani ma anche esperte, accomunate dall’azzurro e con l’obiettivo di dare il meglio di loro in vista di Rio 2016"

Alessia Piccolo è a capo di un’azienda (l’APG di Bonferraro di Sorgà) che fa della tecnologia costruita al femminile uno dei suoi punti di forza. E’ anche una ciclista, attiva e sempre presente nel movimento granfondistico. Da tre anni è Presidente del team professionistico Alé Cipollini Galassia. Insomma, è una donna che pedala, e che di certo non intende fermarsi. Anzi, coinvolgere altre donne nello splendido mondo del ciclismo è uno dei suoi primi obiettivi.


                                 
Alè Cipollini Galassia President, Alessia Piccolo, after the first 4 years of experience in women cycling goes the whole hog.
His aim to build an italian Team, with the best rider in order to have ladies in race, to Rio 2016.
Continuity, novelty, Italian excellence and desire to grow more and more, these are the ingredients that have in the head Alessia Piccolo, President of Alè Galassia Cipollini Team,  in view of 2015. She doesn't hide, in fact, the desire to be an increasingly important role in the world of women's cycling. A segment, that is growing in Italy and in the world, with more and more professional stage below and attentive to the growth of structured teams and strong. The recent events such as Giro Rosa and La Course by Le Tour de France, followed by millions of viewers on television and thousands of users on social network are a confirm.
 
It continues the dream project of Italian women, born in 2011, which gave satisfaction and achieved important goals. Choose the best athletes on the national scene is the watchword. The blue on the other hand have always shown, appointments championship, professionalism and ability to be a leader on the international scene. In support of the project, remain the group's companies, Alé Clothing, Cipollini Bikes, DMT shoes and Alessia Piccolo does not hide: "The goodness of relationships that bind us to other historical sponsor of the project, from the Galaxy, which is still our third name, all the other faithful partner to the team ". Compete and compare worldwide was the end of the first part of the project, which began in 2011 and ended in 2014 with its first four years. Now you raise the bar of expectations, conscious of how much w e need, in the Italian movement, a team of reference: "We decided to focus first of all on continuity - says  Alessia Piccolo - because I believe that in four years #YellowFluo Ladies team has given a lot to women cycling. But for the next two years, we also strive to novelty, because we want to grow and stand tall. These are the key words of Team Alè Cipollini Galaxy. (...) With Luisiana Pegoraro, our sports director, we are trying to set up a team well structured, with some profiles of Italian excellence. Of course, we will also have foreign talent as the key to growth, including our athletes, is always to deal with the outside, but basically, we want to build a women's team unique, excellent, serving the cause of the blue. This is why we are contacting us reason why many athletes and already on two-year contracts. We would like to build a team full of champions, young but experienced, from the clear and united with the aim of giving the best of them with a view to Rio 2016 "
 
Alessia Piccolo is at the head of a company (the APG Bonferraro in Sorgà) that makes the technology built in the feminine one of its strengths. She is also a cyclist, active and she rode Granfondo. For three years he has been Chairman of the professional team Alé Cipollini Galaxy. In short, she is a woman who rides, and that certainly will not stop. In fact, more women involved in the wonderful world of cycling is one of its first goals.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024