LA VUELTA. SI DECIDE TUTTO SULLA BOLA DEL MUNDO.

VUELTA | 13/09/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165,6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita più attesa.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 13 CLICCA QUI


Partiamo da una certezza: non ci sarà un metro di pianura. Seconda certezza: la partenza in salita con La Escondida - 3a categoria, 9 km al 4,1% al km 13,6 - e subito dopo La Paradilla - 3a categoria, 5,8 km al 5,4% al km 26,4 - offrirà l'occasione giusta per gli attaccanti di giornata che vorranno tentare l'impresa.

A seguire, un'ascesa storia per la Vuelta come l'Alto del Leon, 2a categoria, 7 km al 7,3% al km 59 e quindi - in un crescendo di difficoltà - l'Alto de Navacerrada, 1a categoria, 6,9 km al 7,6% al km 115,8. Si salirà dal versante segoviano, quello dei "sette tornanti", poi discesa e quindi l'ascesa finale sulla Bola del Mundo: salita hors categorie, 12,3 km all’8,6%, pendenze massime in doppia cifra con il 2 davanti, arrivo a quota 2.251 metri senza pubblico per non rispettare il più possibile l'ecosistema del parco nazionale della Sierra de Guadarrama. Sarà lassù che conosceremo il nome del vincitore di questa edizione tormentata della Vuelta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Vinca il migliore
13 settembre 2025 10:15 Gnikke
Una tappa “seria” dopo una “serie” di tappe più morbide nell’ultima settimana in previsione dei mondiali!

Ciccone
13 settembre 2025 11:30 Frank46
Oggi si capirà anche se Ciccone avrà risolto i suoi problemi.

Se ha parlato della cisti evidentemente quel problema si era palesato, però le sue parole riguardo al calo di performance sono sempre state contraddittorie.

Dopo una decina di giorni aveva iniziato a dire che la condizione era abbastanza buona ma la gamba comunque non era la stessa delle prime tappe. Poi ha detto che la gamba era buona ma era sorto nuovamente il problema della cisti ai glutei.

Io penso che ci siano stati entrambi i problemi e spero che il problema della cisti sono riusciti a risolverlo.

Spero anche che uscendo di classifica sia riuscito ad alleggerire un po' il calo e le sue performance ne abbiano beneficiato.

Forse era ancora in tempo. Se oggi va in fuga e soprattutto mostra di avere buone performance, nelle seguenti due settimane potrà avere tutto il tempo per smaltire le scorie delle prime due settimane di Vuelta corse cercando di tenere in classifica malgrado per le sue caratteristiche atletiche ormai dovrebbe essere assodato che sia controproducente.

Se riuscissimo a recuperare il miglior Ciccone in vista del mondiale, considerando anche la gamba di Pellizzari, l' Italia potrebbe sorprendere.

Pellizzari sarebbe meglio utilizzarlo come 2a punta se Ciccone fosse al top.

Correzione
13 settembre 2025 11:31 Frank46
Volevo scrivere spero che sia riuscito ad alleggerire il carico di lavoro uscendo fuori classifica.

Frank46
13 settembre 2025 15:09 Gnikke
A breve, motivi contingenti me lo impediscono ora, vorrei riprendere con Lei il dialogo interrotto il giorno 8 settembre!

@ gnikke
13 settembre 2025 16:20 ghisallo34
In effetti salire sull'Angliru e' stata una gita. Giusto cosi 🤣

Gnikke
13 settembre 2025 16:50 Miguelon
L'8 settembre non è il giorno dell'armistizio?

@ghisallo
13 settembre 2025 18:12 Frank46
Nell' ultima settimana ci sono state due sole tappe di montagna. L' Angliru era nella 2a. Alla Vuelta l' ultima settimana è sempre blanda altrimenti molto corridori si ritirerebbero in anticipo per prepararsi ai mondiali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024