LE STORIE DEL FIGIO. SILVIO MIGLIORI, DAL CICLISMO ALLA FINANZA E... RITORNO

STORIA | 13/09/2025 | 08:15
di Giuseppe Figini


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile e poi continuando con la Società ciclistica Biringhello già famosa perché due rhodensi avevano vestito la maglia iridata.


Giusto e doveroso ricordare lo sprinter Luigi Borghetti, anno di nascita 1943, campione del mondo della velocità dilettanti nel 1968 a Montevideo e poi pure stradista professionista dal 1970 al 1977 e Federico Paris, nato a Rho nel 1969, stradista e soprattutto pistard con nel palmarès titoli iridati e tricolori in varie specialità e poi apprezzato tecnico. Anche Daniele Colli del 1982 è ciclisticamente nato nel locale Biringhello con una carriera professionistica, anche se sfortunata, dal 2005 al 2017.

Torniamo a Silvio Migliori, rhodense purosangue nato nel 1961 ha iniziato a pedalare nelle categorie giovanili dal 1973 al 1980 vestendo la maglia azzurra a Bilbao dopo essere stato campione lombardo di velocità su pista e vice campione lombardo su strada. Il palmarès non sarà così copioso ma, comunque, soddisfacente per le sue aspirazioni ciclistiche che convivono comunque con un precipuo impegno nello studio che persegue con ottimo profitto.

In quegli anni nel Biringhello ha trovato grande affiatamento con un altro assai famoso corridore, suo coetaneo, che è Massimo Brunelli anche lui poi campione del mondo nell’inseguimento a squadre nel 19085 con i coéquipiér Roberto Amadio, Gianpaolo Grisandi e Silvio Martinello. Erano gli anni in cui gli arrivi in volata erano sovente dei testa a testa con Stefano Allocchio, passato poi professionista e poi direttore di corsa nelle gare RCS Sport.

Ottenute le sue soddisfazioni pedalando, Silvo Migliori, con lucida determinazione, legge nel suo intimo le prospettive che il ciclismo gli può offrire e l’aleatorietà del pedalare cozza contro le possibilità e le aperture di una vita professionale da ottenere.

E con positivismo, attivismo e determinazione tipici lombardi, si misura subito con il mondo del lavoro, iniziando nei primi anni 80 la professione di consulente finanziario in Allianz Bank, dapprima nella zona della sua Rho e quindi, a mano a mano, allargando velocemente la sfera territoriale di competenza verso il nord della Lombardia e non solo.

La bicicletta è confinata nella rimessa di casa anche se, nella seconda metà degli anni ’90, il suo apporto e la competenza professionali, sono stati utili e producenti per il fondo d’accantonamento della ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) per uno sviluppo dello stesso consentendo agli investimenti accantonati una crescita costante e sicura.

La bicicletta però, non quella nella rimessa di casa, ritorna d’attualità per Silvio Migliori quale strumento di fitness e benessere, dopo avere praticato un po’ di podismo. Riprende in questi ultimi anni a pedalare con un gruppo d’appassionati di Legnano e dintorni, con la U.S. Legnanese, famosa perché organizza tutti gli anni la classica veterana Coppa Bernocchi, ora guidata e rivitalizzata con visione innovativa dall’attuale presidente Luca Roveda, pure lui impegnato professionalmente nel settore assicurativo e simili con il quale Silvio Migliori è legato sia per amicizia, sia professionalmente.

Attualmente Silvio Migliori è Area Manager di riferimento di Allianz Bank per tutto il territorio di Milano e provincia e coordina 360 consulenti finanziari, una posizione di primaria responsabilità che non gli impedisce però di pedalare ancora, con piacere e spirito sportivo, come quando si misurava, con la grinta poi riversata nell’attività professionale, nelle categorie giovanili, con i suoi rivali, più amici che rivali comunque.

Una volata lunga, importante e affollata quella professionale che l’ha visto primeggiare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


di Giuseppe Figini
In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024