NIBALI. Tutto il mondo applaude Vincenzo

TOUR DE FRANCE | 28/07/2014 | 17:19
L'impresa di Vincenzo Nibali al Tour conquista le prima pagine dei maggiori giornali, anche non sportivi. È il caso del compassato Wall Street Journal che al campione messinese dedica una grande fotografia in prima pagina, con lo sfondo dell'Arc de Triomphe. L'omaggio della Gazzetta dello Sport è invece un'edizione tutta su carta gialla, come il colore della maglia indossata dal leader della Grande Boucle. Di "vittoria all'antica" parla l'Equipe. Ma i giornali francesi si distinguono per esaltare soprattutto il secondo e terzo posto di Jean Christophe Peraud e Thibaut Pinot.
Il quotidiano sportivo francese ammette comunque che, per il modo in cui ha primeggiato in ogni condizione, Nibali avrebbe dominato anche senza i ritiri di Froome e Contador. Le Monde, nella sua sezione dedicata al Tour, sotto una foto che lo ritrae tra Peraud e Pinot, sottolinea la "discrezione" del personaggio Nibali, sesto nella storia del ciclismo ad aver vinto tutte e tre le grandi corse a tappe. Un successo che "apre una nuova era" del ciclismo scrive  il quotidiano politico-economico Le Figaro, ricordando - sotto il titolo "l'incoronazione di Nibali" - che sono alle spalle i problemi di doping che l'Astana ebbe, nel 2007, con Alexandre Vinokourov, allora corridore, oggi manager del team kazako. Per Le Parisien, quello di ieri è "un podio che passerà alla storia". L'inglese The Guardian sottolinea somiglianze e differenze tra i successi di Marco Pantani nel 1998 ed il siciliano nel 2014. Daily Mail e Mirror mettono in evidenza la cavalcata quasi solitaria di Nibali, capace di collezionare quattro vittorie di tappa e vivere 19 giorni in giallo. Secondo il New York Times "Vincenzo Nibali vince il Tour 2014". Così l'apertura della home page sportiva del quotidiano statunitense. "Il ciclista italiano ha sfruttato i ritiri dei favoriti in una corsa segnata dal freddo". "La tripla corona" di Nibali titola lo spagnolo Marca, mentre As ricorda che il successo al Tour 2014 prende le mosse dalla vittoria della Vuelta nel 2010. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024