AGOSTONI. Presentata a Lissone l'edizione 2014

PROFESSIONISTI | 26/07/2014 | 08:13
L’accogliente auditorium di Palazzo Terragni a Lissone ha ospitato la presentazione della Coppa Ugo Agostoni 2014. La classica brianzola è in programma il 17 settembre ed è prova del Trittico Regione Lombardia unitamente a Coppa Bernocchi (16 settembre) e Tre Valli Varesine (18 settembre).
Anche quest’anno la Coppa Agostoni – Giro delle Brianze è valida per il Gran Premio Banca Popolare di Milano. Alla presentazione sono intervenuti Romano Erba, presidente dello Sport Club Mobili Lissone, Concetta Monguzzi, Sindaco di Lissone, Elio Talarico, Assessore allo Sport, Lino Fossati, consigliere della Regione Lombardia, Pierluigi Marzorati, presidente del Coni Lombardia, il vice-presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Michele Gamba, Francesco Bernardelli, presidente del Comitato regionale lombardo della FCI e il suo vice Daniele Maggi. In sala c’erano, tra gli altri, l’ex campione Giorgio Albani e numerosi dirigenti di società ciclistiche brianzole. Maurizio Vazzoler ha parlato a nome di 10 eredi del mitico Ugo Agostoni, vincitore della Milano – Sanremo 1914. Il 20 marzo 2014 lo Sport Club Mobili Lissone ha organizzato una pedalata con ciclisti dal look anno 1914 per rievocare la vittoria di Agostoni nella “Sanremo” di 100 anni fa. Al “Terragni” il vice-presidente Silvano Lissoni e gli altri dirigenti della “Mobili” hanno mostrato foto e video della pedalata storica dei ciclisti versione Milano – Sanremo 1914 per le vie di Lissone. Al Terragni c’era altresì il dottor Carlo Ceppi della Banca Popolare di Milano, premiato da Romano Erba per la signorile e fedele sponsorizzazione della Coppa Agostoni.
GIACOMO NIZZOLO – Il velocista brianzolo Giacomo Nizzolo, 25 anni, alfiere Trek, è intervenuto in qualità di testimonial. Il pubblico ha lungamente applaudito Giacomo, vincitore di 8 corse tra i professionisti tra le quali una tappa al Tour de San Luis di quest’anno. La squadra di Nizzolo non è tra quelle iscritte alla Coppa Agostoni. Uno spiraglio per partecipare alla Coppa Agostoni c’è per Nizzolo. Alla gara parteciperà infatti la Nazionale italiana.
“Sto pensando di schierare alla Coppa Agostoni e alle altre 2 gare del Trittico – ha dichiarato il ct azzurro Davide Cassani – una Nazionale composta da atleti che non fanno parte dei Gruppi Sportivi già di scena. Sarà una Nazionale composta da professionisti e corridori under 23 in quanto la settimana successiva ci sono i Mondiali a Ponferrada”. Nizzolo coglie la palla al balzo: “Spero di meritare la convocazione in Nazionale per la Coppa Agostoni”.
I TEAMS – “Sono 27 – ha precisato Silvano Lissoni – le squadre che ci hanno chiesto di partecipare”. Oltre alla Nazionale azzurra ci sarà quella dell’Australia, e ci sono richieste da parte di Gruppi Sportivi dello spessore di Astana, si spera con Vincenzo Nibali, Cannondale, Androni-Venezuela, Lampre-Merida, Bardiani-Csf, Neri – Yellow Fluo, Colombia, Rusvelo, MTNQhubeka.
E’ pervenuta anche la richiesta dalle squadre Top Sport Vlaanderen, Caja Rural, Wanty Goubert, CCC-Polsat, NetApp-Endura, Bretagne Seche, Team Idea, Area Zero, MG K Vis, Vega, Nankang-Fondriest, Marchiol, Meridiana, Fantini-Nippo, Itera-Katusha, Amore & Vita- Selle SMP. 
“Nei prossimi giorni – ha proseguito Lissoni – valuteremo quali squadre ammettere: potremo schierare al massimo 200 corridori, per cui non sarà possibile accettare tutte quelle che si sono proposte”.
ANNO 2013, POZZATO – L’anno scorso a Lissone ha trionfato Filippo Pozzato della Lampre-Merida.
PERCORSO 2014 – La gara partirà alle 11, 45 e i chilometri da compiere saranno 199, 600; partenza e arrivo a Lissone, come sempre. Dopo 3 giri introduttivi in provincia di Monza Brianza la gara farà rotta verso Renate. Al chilometro 105, in località Cassago, entrerà in provincia di Lecco. Verranno affrontati i Gran Premi della Montagna di Ello, Colle Brianza, Giovenzana e Lissolo. Poi i protagonisti punteranno verso Casatenovo, lasciando la provincia di Lecco al chilometro 153 in località Correzzana. Da quel punto la Coppa Agostoni sarà tutta monzese. Al chilometro 171, 700 transiterà una prima volta sulla linea d’arrivo di via Matteotti a Lissone. Seguiranno 3 giri del circuito di 9, 300 chilometri attraverso Lissone-Vedano-Biassono- Lissone- Desio-Lissone via Matteotti.
A Palazzo Terragni il percorso è stato presentato grazie ad un video in 3D prodotto dalla “Zampe diverse” di Riccardo Sirtori. E’ la Casa di produzione che prepara video anche per le gare della Rcs Sport, compreso il Giro d’Italia.
INIZIATIVE COLLATERALI – Sabato 13 settembre ci sarà una serata-notte bianca “Fuori Coppa Agostoni in Via Carducci” con regia organizzativa di “Via Carducci Events” in collaborazione con Pro Loco Lissone, Lissone Commercio, Sport Club Mobili Lissone. Nella serata di domenica 14 settembre grande cena di gala al Museo d’Arte Contemporanea col supporto organizzativo di Pro Loco, Lissone Commercio e Mobili Lissone. L’intenzione è creare maggior interesse attorno alla Coppa Agostoni del 17 settembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024