DILETTANTI | 25/07/2014 | 10:47 Archiviata l'avventura al Giro della Valle d'Aosta e superato l'impegno infrasettimanale di Bosco Chiesanuova (Vr), la Zalf Euromobil Désirée Fior è pronta per affrontare una nuova avventura: quella che da domenica 27 a martedì 29 luglio vedrà i ragazzi in casacca bianco-rosso-verde impegnati al Giro delle Valli Cuneesi.
Daniele Cavasin, Andrea Garosio, Leonardo Basso, Gianni Moscon ed Enrico Salvador: questi i cinque atleti selezionati dai tecnici della compagine trevigiana per una sfida che proporrà una frazione d'apertura pianeggiante e due arrivi in quota a S. Anna di Vinadio e a Sant'Anna di Roccabruna.
Ma il prossimo fine settimana proporrà anche altri appuntamenti di assoluto primo piano: domenica, infatti, i grimpeur saranno impegnati alla 72^ Bassano - Monte Grappa vinta lo scorso anno da Simone Andreetta mentre il resto del team correrà il 24° Memorial Morgan Capretta a Garrufo (Te). Martedì, poi, sarà la volta del 51° Gran Premio Città di Vinci (Fi).
Infine da segnalare la nuova convocazione in nazionale per Federico Zurlo che, con la maglia azzurra, domani prenderà parte al Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pt) mentre domenica correrà il Giro di Toscana. Saranno queste le prime due parentesi che vedranno il talento di Tezze sul Brenta (Vi) in gara con i professionisti: nei primi giorni di agosto (dal 6 al 10) Zurlo effettuerà anche un altro stage nella massima categoria, questa volta con il team statunitense UnitedHealthcare, al Tour of Denmark.
Se ne è parlato molto al Val d'Aosta.... o almeno ne hanno parlato i giudici. Adesso al valli Cuneesi vedremo gli altri che trovata avranno per far parlare di se. Poi da anni non mettevano fuori il naso dalla regione, quest'anno che corrono (quasi) da soli vanno in giro per tutta Italia.... i cannibali.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...