BARDIANI CSF. Tutto pronto per il weekend toscano

PROFESSIONISTI | 24/07/2014 | 14:20
Riparte il calendario italiano con due classici appuntamenti in linea, il GP Industria & Artigianato di Larciano Sabato 26 Luglio e il Giro di Toscana fissato per Domenica 27. Una due giorni importante anche in chiave Coppa Italia dove il #Greenteam è secondo nella classifica a squadre e primo in quella individuale assoluta e under25 con Sonny Colbrelli.
 
FORMAZIONE
GP di Larciano: Manuel Bongiorno, Marco Canola, Paolo Colonna, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani e Andrea Piechele.
Giro di Toscana: Marco Canola, Paolo Colonna, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani e Andrea Piechele
 
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” La nuova posizione nel calendario internazionale di queste due corse ci ha obbligato a delle scelte forzate in formazione considerando che questo è un periodo di transizione in vista di due intensi mesi come Agosto e Settembre. Tuttavia ci teniamo lo stesso a fare bene e cogliere il miglior risultato possibile anche perché correremo vicino la sede del nostro sponsor Hopplà. Il GP di Larciano si presenta sempre impegnativo, abbiamo in particolare Bongiorno che conosce molto bene queste strade ed è motivato a fare bene. Torna a correre dopo un mese di solo allenamento e un periodo d’altura. Vediamo come starà nel finale. Il Giro di Toscana invece, seppur con un finale per nulla facile, è più adatto secondo me ad un arrivo di gruppo ristretto dove contiamo di poter disporre di Canola e perché no Piechele che ha subito dimostrato buone cose al suo ritorno alle corse al recente Tour of Austria”.
 
PERCORSI
Il GP Industria & Artigianato di Larciano misura 199km con partenza e arrivo nella stessa cittadina toscana. Sono previsti due circuiti intorno a Larciano con il secondo da ripetere quattro volte e che presenta la scalata del San Baronto anticipata quest’anno dall’impegnativa ascesa di Fornello.
 
L’edizione numero 87 del Giro di Toscana partirà quest’anno da Empoli (FI) per concludersi come da tradizione in centro ad Arezzo dopo 195.5km. Terminata una prima parte in linea collinare, si entrerà nel circuito finale con sei giri da compiere e il passaggio sul breve ma ripido strappo di Steppe d’Arca che sicuramente creerà selezione in gruppo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024