MAGRINI: «Forza Vincenzo, attento alle fughe assassine». VIDEO

INTERVISTA | 18/07/2014 | 08:43
Con Riccardo Magrini, ex corridore ed ex tecnico, attuale opinionista di Eurosport, facciamo il bilancio della Grande Boucle in occasione della prima tappa alpina e diamo risalto a un’iniziativa semplice quanto carina lanciata proprio dal “Magro” e da Salvo Aiello con cui ogni giorno commenta il Tour de France per il popolare network televisivo sportivo su satellite. 

Ti è piaciuto finora il Tour de France?


«Per forza! Rispetto agli altri anni questo è proprio un bel Tour. Il percorso fin dai primi giorni è stato decisamente più variegato e ha prodotto più pathos rispetto al passato. La partenza dallo Yorkshire con una marea di pubblico, il pavé, i Vosgi anticipati rispetto al solito hanno reso la corsa più vivace e divertente, escludendo le cadute che purtroppo a conti fatti riducono lo spettacolo. E poi Vincent (Vincenzo ribattezzato alla francese, ndr) Nibalì in maglia gialla è una goduria».


Senza Froome e Contador l’eventuale vittoria di Nibali quanto vale?

«Tanto quanto se Chris e Albertino fossero ancora in gara. Dispiace che due grandi personaggi siano ormai fuori dai giochi, sarebbe stato fantastico vederli battagliare in salita tutti e tre insieme, ma a Vincenzo non va tolto nulla. Il margine che ha se l’è conquistato in strada e, a scanso di equivoci, quando ha vinto a Sheffield c’erano tutti e due. Sia Froome che Contador avevano provato ad attaccare, ma l’unico che è riuscito a fare la differenza è stato lui».

Molti danno per scontato che per Nibali sia fatta, sei d’accordo?

«No, per niente. Ci aspettano due tappe alpine difficili e al Tour non si sa mai, basta una giornata storta e sei fregato. In più l’Astana ora ha l’obbligo della corsa tutto sulle sue spalle, se non fossero caduti Froome e Contador in questo senso potevano essere degli alleati perché avrebbero voluto un disegno di corsa simile a quello che metterà in campo Vincenzo. Sinceramente ho un po’ paura di gente fuori classifica, di una fuga assassina che fa saltare il banco. Penso a Horner che è a oltre 7’ dalla maglia gialla, magari non combina nulla ma metti che va via con un Thibaut Pinot e un Peraud Peraud… Non è assolutamente finita».

Magro sei noto per le espressioni colorite che arricchiscono le tue telecronache, quest’anno però più che quelle sta riscuotendo successo l’iniziativa #bandieragialla.

«Sì, è un’idea che viene da lontano. Al Giro di Turchia a me e a Salvo ha colpito vedere bandiere ovunque, uno spirito patriottico che da noi non si avverte mai, se non quando ci sono i Campionati del Mondo di calcio. Visto che quando il Tour è iniziato la delusione per le prestazioni dell’Italia in Brasile era fresca in diretta abbiamo lanciato una provocazione agli spettatori: tirate fuori il tricolore che avete già rimesso nell'armadio e addobbatelo con qualcosa di giallo per tifare Vincenzo. È un modo per dire W Nibali e per far parlare anche giornali e tg, inizialmente troppo freddi nei confronti delle imprese che sta compiendo un atleta italiano di spicco in un evento di portata mondiale. Sulle ali dell’entusiasmo, ci arrivano immagini da tutta Italia, volevamo dare nel nostro piccolo una scossa all’intero movimento».

Giulia De Maio

Per vedere il video di #bandiera gialla CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024