MAGRINI: «Forza Vincenzo, attento alle fughe assassine». VIDEO

INTERVISTA | 18/07/2014 | 08:43
Con Riccardo Magrini, ex corridore ed ex tecnico, attuale opinionista di Eurosport, facciamo il bilancio della Grande Boucle in occasione della prima tappa alpina e diamo risalto a un’iniziativa semplice quanto carina lanciata proprio dal “Magro” e da Salvo Aiello con cui ogni giorno commenta il Tour de France per il popolare network televisivo sportivo su satellite. 

Ti è piaciuto finora il Tour de France?


«Per forza! Rispetto agli altri anni questo è proprio un bel Tour. Il percorso fin dai primi giorni è stato decisamente più variegato e ha prodotto più pathos rispetto al passato. La partenza dallo Yorkshire con una marea di pubblico, il pavé, i Vosgi anticipati rispetto al solito hanno reso la corsa più vivace e divertente, escludendo le cadute che purtroppo a conti fatti riducono lo spettacolo. E poi Vincent (Vincenzo ribattezzato alla francese, ndr) Nibalì in maglia gialla è una goduria».


Senza Froome e Contador l’eventuale vittoria di Nibali quanto vale?

«Tanto quanto se Chris e Albertino fossero ancora in gara. Dispiace che due grandi personaggi siano ormai fuori dai giochi, sarebbe stato fantastico vederli battagliare in salita tutti e tre insieme, ma a Vincenzo non va tolto nulla. Il margine che ha se l’è conquistato in strada e, a scanso di equivoci, quando ha vinto a Sheffield c’erano tutti e due. Sia Froome che Contador avevano provato ad attaccare, ma l’unico che è riuscito a fare la differenza è stato lui».

Molti danno per scontato che per Nibali sia fatta, sei d’accordo?

«No, per niente. Ci aspettano due tappe alpine difficili e al Tour non si sa mai, basta una giornata storta e sei fregato. In più l’Astana ora ha l’obbligo della corsa tutto sulle sue spalle, se non fossero caduti Froome e Contador in questo senso potevano essere degli alleati perché avrebbero voluto un disegno di corsa simile a quello che metterà in campo Vincenzo. Sinceramente ho un po’ paura di gente fuori classifica, di una fuga assassina che fa saltare il banco. Penso a Horner che è a oltre 7’ dalla maglia gialla, magari non combina nulla ma metti che va via con un Thibaut Pinot e un Peraud Peraud… Non è assolutamente finita».

Magro sei noto per le espressioni colorite che arricchiscono le tue telecronache, quest’anno però più che quelle sta riscuotendo successo l’iniziativa #bandieragialla.

«Sì, è un’idea che viene da lontano. Al Giro di Turchia a me e a Salvo ha colpito vedere bandiere ovunque, uno spirito patriottico che da noi non si avverte mai, se non quando ci sono i Campionati del Mondo di calcio. Visto che quando il Tour è iniziato la delusione per le prestazioni dell’Italia in Brasile era fresca in diretta abbiamo lanciato una provocazione agli spettatori: tirate fuori il tricolore che avete già rimesso nell'armadio e addobbatelo con qualcosa di giallo per tifare Vincenzo. È un modo per dire W Nibali e per far parlare anche giornali e tg, inizialmente troppo freddi nei confronti delle imprese che sta compiendo un atleta italiano di spicco in un evento di portata mondiale. Sulle ali dell’entusiasmo, ci arrivano immagini da tutta Italia, volevamo dare nel nostro piccolo una scossa all’intero movimento».

Giulia De Maio

Per vedere il video di #bandiera gialla CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024