6 GIORNI DELLE ROSE. Buttazzoni-Coledan, fuga continua

PISTA | 17/07/2014 | 08:36

Prosegue il dominio di Marco Coledan e Alex Buttazzoni nella 17^ edizione Sei Giorni delle Rose Internazionale. Al giro di boa, la coppia italiana targata La Rocca si propone infatti sempre più nella veste di favorita, visto che proprio al termine della terza tappa ha distanziato le altre formazioni di un giro, frutto dell'abbuono derivante dal raggiungimento dei 100 punti in classifica generale. Un vantaggio virtuale (anche se gli immediati inseguitori non sono ancora a ridosso della fatidica quota), ma che la dice lunga sulla determinazione dei leader, sempre più convinti di poter raggiungere il massimo traguardo. Quindi, il tandem in maglia bianca «Siderpighi» ora conduce con 102 punti, seguito da Zhurkin-Kovalev (Rossetti) a 64 e da Beer-Marguet (Ferri) a 60.
Ma la serata ha vissuto un grande momento di entusiasmo con la vittoria di Giorgia Bronzini nella corsa a punti: la pluricampionessa del mondo ha gareggiato nel Velodromo che l’ha vista crescere, davanti a parenti e tantissimi amici e tifosi. La gara, di Classe 1 UCI, ha visto la partecipazione di numerosissime atlete di alto livello internazionale.


SEI GIORNI DELLE ROSE
E' stata ancora la prova del giro lanciato ad aprire la terza serata della Sei Giorni delle Rose. Dopo i successi della prima giornata, seguito dall'acuto di Coledan-Buttazzoni, Nikolay Zhurkin e Ivan Kovalev (Rossetti) sono tornati a primeggiare della spettacolare competizione. Con il tempo di 21”681, i russi in maglia Rossetti si sono lasciati alle spalle Beer-Marguet (21”789) e proprio Coledan-Buttazzoni (21”840). Chiusura ”classica” con l'americana. La distanza relativamente breve (60 giri, per 6 sprint) ha impedito ancora una volta il coronamento dei tentativi di ”caccia”. Qualcuno ci ha provato, ma nessuna coppia ha dato veramente l'impressione di poter guadagnare un giro. La gara è stata dunque decisa sul filo di lana e alla fine l'ha spuntata, così come ieri sera, la coppia della BFT Burzoni composta da David Muntaner e Liam Bertazzo (che ha festeggiato esibendosi in una verticale sulla pista) con 14 punti, davanti a Buttazzoni-Coledan (10) e Blaha-Hacecky (8).


Come già nelle serate precedenti, in occasione della terza tappa della Sei Giorni delle Rose si sono disputate competizioni (riservate a alle categorie Elite e Donne Elite) di Classe 1 UCI che attribuivano punti validi per le qualificazioni a Mondiali e alle Olimpiadi di Rio 2016. Questi i risultati.

OMNIUM ELITE
Con la seconda giornata di gare si è chiuso l'Omnium Elite (valido per il «Memorial Faccini»), che ha premiato il pluricampione del mondo Glenn O’Shea, australiano classe ’89. Nel km da fermo bella affermazione proprio di O’Shea in 1'06”284, davanti al polacco Adrain Teklinski (1'06”477) e all'olandese Roy Eefting (1'07”820). Stesso podio, ma a posizioni variate, nel successivo giro lanciato, che ha visto primeggiare Eefting (22”136), su O'Shea (22”252) e Teklinski (22”525) nell'ordine. Decisiva quindi la corsa a punti finale con i punti dei singoli traguardi direttamente in classifica generale. Al via, O'Shea si è presentato con 134 punti in carniere, tallonato però da vicino da Simone Consonni (staccato di soli otto punti). Il tentativo di rimonta dell'italiano, a un certo punto, è sembrato possibile, ma nell'ultimo quarto di gara O'Shea è emerso decisamente, spegnendo le speranze dell'azzurro. L'australiano ha chiuso a 198, con un margine di sette lunghezze su Consonni. Terzo gradino del podio per il polacco Teklinski (179 punti). La competizione ha quindi incoronato un vincitore che è il degno successore di Ed Clancy (primo un anno fa), visto che Glenn O'Shea vanta nel suo curriculum ben tre maglie iridate (tra cui proprio quella dell'Omnium nel 2012) e un argento olimpico.

KEIRIN ELITE
Avvincente il keirin Elite, che ha visto il greco Chirtos Volikakis tagliare il traguardo davanti a tutti e firmare la doppietta: ieri aveva vinto la velocità. Il podio è stato completato dall'italiano Francesco Ceci (secondo) e dal brasiliano Flavio Cipriano (terzo)
.

VELOCITA' DONNE ELITE
Non senza sorpresa è stata la bandiera dell'Arzebajan a sventolare sul pennone più alto del podio della velocità Donne Elite, grazie a Olga Ismayilova, che nella finale della competizione ha battuto nettamente (2-0) la spagnola Helena Casas. Nella sfida per il terzo posto la lituana Gabriele Jankute si è imposta (2-0) alla brasiliana Wellyda Dos Santos.

CORSA A PUNTI DONNE ELITE
Trascinata anche dall'entusiasmo del pubblico del «Pavesi», tutto schierato a suo favore, Giorgia Bronzini ha trionfato con autorità nella corsa a punti Donne Elite. Con 24 punti, l'azzurra si è lasciata alle spalle la polacca Katarzyna Pawlowska (20) e l'olandese Kristen Wild (16).

DOMANI le gare inizieranno ancora alle 15, mentre la fase serale prenderà il via alle 20.

 

I RISULTATI COMPLETI della terza giornata: http://www.fiorenzuola2014.it/a82_3-giorno-mercoled%C3%AC-16-luglio.html
TUTTE LE IMMAGINI DELLA SERATA (utilizzabili liberamente e senza crediti): https://www.facebook.com/media/set/?set=a.819433911414932.1073741845.324596007565394&type=3&uploaded=150

LA MANIFESTAZIONE SUL WEB E SUI SOCIAL
Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorenzuola2014.it
Sui social network è possibile e seguire le gare su Twitter, dal profilo @Seigiorni, dalla pagina Facebook del Velodromo di Fiorenzuola  e dall’account Instagram Fiorenzuola_Velodrome
La gara sarà trasmessa in live streming:
http://fiorenzuola2014.zero523.tv/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024