RIFLESSIONI. La Francia e l'unità di intenti

TOUR DE FRANCE | 15/07/2014 | 15:50
Qui in Francia si respira tutt’altra aria: qui anche il più piccolo paese festeggia il 14 luglio come festa nazionale. Qui esaltano i fuochi d’artificio di Gérardmer (arrivo dell’8ª tappa e partenza della 9ª) che sono niente in confronto - faccio per dire - degli “spari" dell’apertura delle feste di Lanciano (Chieti): un’ora di fila dalle 4 alle 5 del mattino: non ho sbagliato, l’ora è proprio quella.

Tuttavia sono anche capaci di ottenere arrivo e partenza del Tour in un paese, Gérardmer appunto, che conta 9000 abitanti. Perché il Tour, a differenza del Giro, è veramente il momento dell’identità nazionale. A Nancy, dove ha vinto Matteo Trentin e prima di lui ha esordito in Ligue 1 (la nostra Serie A) un certo Michel Platini, hanno calcolato che l’arrivo di tappa è costato circa un euro e quaranta centesimi per ognuno dei 150.000 abitanti senza considerare i 50.000 studenti che fanno del capoluogo della Lorena la città preferita dai ragazzi che ambiscono a una laurea.

Una vera unità d’intenti tra dipartimenti, circoscrizioni e agglomerati urbani (Tomblaine, 8000 abitanti, sede di partenza dell’8ª tappa, confina con Nancy) fa sì che il Tour faccia da volano all’economia locale e non sia visto soltanto come uno sperpero di denaro pubblico.

Le strade vengono riasfaltate, perché l’asfalto - a differenza delle bustarelle che finiscono nelle tasche dei soliti noti - resta patrimonio dei cittadini, è sinonimo di sicurezza per chi va in macchina, in moto e - ultima considerazione ma non meno importante - anche di chi va in bici.

Non parlo della corsa, perché il tuo sito la sviscera nei minimi particolari, le tue pagelle sono la sintesi perfetta di ciò che avviene, le interviste rispecchiano fedelmente il pensiero dei protagonisti, a differenza della traduttrice ufficiale del Tour in palese difficoltà col lessico ciclistico. Ha ragione Fabio Capello quando dice: «Mi bastano 80 parole d’inglese per far capire il mio calcio».

Ho notato con piacere come il giorno di vacanza (faccio per dire, perché la fatica è tanta) che s’è preso Vincenzo Nibali regalando a Tony Gallopin di vestire - lui francese, la maglia gialla il 14 luglio, giorno di festa nazionale - abbia spinto la sua squadra, l’Astana, ad allungare le nostre strisce tricolori almeno sulla schiena: in televisione si nota di più, è meglio della precedente, però fa comunque rabbia notare come Arnaud Démare sfoggi la sua bella, riconoscibilissima, tradizionale maglia tricolore di campione di Francia simile alla nostra che Nibali sfoggia sull’ultima copertina di Tuttobici: i francesi hanno tanti difetti ma prima viene l’identità nazionale, poi gli interessi commerciali stranieri. C’è da sperare che la Fci, con questa deroga, abbia ottenuto dall’Astana tanto di quel gasolio da coprire tutti i costi dei mezzi federali, a cominciare da quelli della nazionale paralimpica.

Mi accorgo d’avere scritto tanto e tanto vorrei ancora scrivere. Ho approfittato della tua cortesia, caro direttore, e del mio primo anno di libertà dopo 35 anni di lavoro per andare alla ricerca delle mille facce del Tour de France e non mi sembra vero poterle condividere con qualcuno.

Nando Aruffo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024