GIRO ROSA. A San Domenico di Varzo festeggia Emma Pooley

DONNE | 12/07/2014 | 14:57
Quando la strada sale spunta Emma Pooley. La scalatrice britannica della Lotto Belisol nella Verbania - San Domenico di Varzo di 90,300 km ha fatto valere tutte le sue doti in salita aggiudicandosi l'ottava frazione in linea del 25° Giro Rosa.
La corsa, che oggi attraversava le strade di casa di Elisa Longo Borghini, il Verbano Cusio Ossola, si è decisa come previsto nell'ascesa finale quando è scoppiata la bagarre tra le big in gara. Sotto una forte pioggia la Pooley ha avuto la meglio sulla vincitrice delle ultime due edizioni Mara Abbott (UnitedHealtcare) e Anna Van der Breggen (Rabo Liv).
«Io e la mia squadra siamo molto felici per le due vittorie di tappa. Purtroppo nelle prime tappe ho avuto parecchia sfortuna, una caduta e dei problemi meccanici, mi hanno fatto dire addio alla classifica ma questi due successi parziali e la maglia verde di miglior scalatrice ripagano il gran lavoro mio e delle mie compagne. Domani c'è in programma un'altra tappa impegnativa, vedremo come andrà» ha commentato Pooley al traguardo.
Marianne Vos (Rabo Liv), oggi sesta, conserva il primato nella generale a un giorno dalla fine, ma dimostra di non essere imbattibile sulle asperità più decise, sulle quali sembrano decisamente più brillanti le compagne Van der Breggen e Ferrand Prevot. 
Domani ultima tappa dell'edizione 2014, Trezzo sull'Adda (MI) - Madonna del Ghisallo (CO) nella quale chi avrà forza e coraggio (Abbott?) tenterà l'assalto alla maglia rosa.

Ordine d'arrivo

1) Emma Pooley (Lotto Belisol Ladies)
2) Mara Abbott (UnitedHealtcare) a 5"
3) Anna Van der Breggen (Rabo Liv) a 29"
4) Pauline Ferrand Prevot (Rabo Liv) a 53"
5) Megan Guarnier (Boels Dolmans) a 1'27"
6) Marianne Vos (Rabo Liv) 1'28"
7) Claudia Hausler (Giant Shimano) a 1'53"
8) Annemiek Van Vleuten (Rabo Liv) s.t.
9) Tatiana Riabchenko (Michela Fanini) a 1'58"
10) Emma Johansson (Orica AIS) a 2'01"

Classifica generale

1) Marianne Vos (Rabo Liv) 23 h 14'09"
2) Pauline Ferrand Prevot (Rabo Liv) a 16"
3) Anna Van der Breggen (Rabo Liv) a 1'17"
4) Mara Abbott (UnitedHealtcare) a 1'39"
5) Elisa Longo Borghini (Hitec Products) a 1'46"

 Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
La Rai potrebbe trasmettere la tappa senza commento???
12 luglio 2014 21:44 Monti1970
Sarebbe meglio,anziché sentire Pier Giorgio Severini e Gigi Sgarbazza, a parte che dicono prima come va a finire la gara(sapendo già il risultato) . Oggi Gigi finita la gara ha detto che la rabo liv ha sbagliato tattica,secondo lui la seconda e la terza in classifica dovevano aspettare la vos... Ma lui la classifica la vede? Se domani va in crisi la vos ci sono sempre la altre due che possono vincere il giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024