Inchiesta di Mantova: il doping di Nigrelli è solo acqua

DOPING | 02/07/2014 | 12:24
Acqua. Solo acqua. Questo è il parere della professoressa Donata Favretto, tossicologa forense e dell’antidoping all’Università di Padova. Trentacinque pagine di perizia sulle sostanze sequestrate dai Carabinieri e dai Nas. Il più importante è datato 30 aprile 2009 a Rovato (Brescia), i militari del Nas di Brescia fermano Guido Nigrelli, il farmacista di Mariana Mantovana al centro dell’indagine della Procura di Padova. Adesso, la professoressa Favretto, scrive per 18 volte «non è sostanza vietata».

Esattamente così. Luca Gialanella, inviato a Mantova, oggi su La Gazzetta dello Sport scrive che «… dopo cinque anni sappiamo che non è stato sequestrato doping. Che invece era presente nelle sostanze trovate a Roberto Messina, cicloamatore, che forniva doping a Nigrelli e ne comprava direttamente».

Tra le sostanze di Nigrelli c’erano Voltaren e tachipirina, Moment e lassativi. Farmaci da banco. «Ma il clou – scrive sempre sulla rosea Luca Gialanella – riguarda le famose “bianchine”, le fiale che per la perizia tecnica della Procura, realizzata dalla dottoressa Pacifici nel 2010, contenevano “tracce di testosterone”. Niente, quelle sono “fiale anonime contenenti soluzione acquosa. Nessun principio attivo, soluzione acquosa, ph 7”».

A Nigrelli sono state sequestrate 10 fiale: due esaminate dal Coni, due dal perito Favretto. Il p.m. Condorelli chiede, e il giudice Giuditta Silvestrini lo concede, l’esame di tutte le fiale rimanenti. Incarico alla Favretto: si farà il 14 luglio a Padova, E se ne parlerà alla prossima udienza, il 31 ottobre alle 10.

Sulla Gazzetta si pone l’accento sui tempi della prescrizione, che arriverà in meno di due anni. Ci si dimentica però di dire che questo è l’iter della giustizia ordinaria. Quella sportiva, come sanno bene i tanti sportivi che ci seguono e sono ormai pratici di queste cose, è molto più veloce e in certi casi anche più efficace. Se ci fossero stati elementi così probanti e schiaccianti (nemmeno Emanuele Bindi e Francesco Tomei sono stati sfiorati, ndr) non credete che in questi cinque anni qualcosa sarebbe successo?                p.a.s.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa????
2 luglio 2014 13:32 Bastiano
Ma come dopo tonnellate di letame rovesciate sul team, oggi ci vengono a dire che era solo acqua? Non era più corretto e saggio, fare prima le analisi e poi divulgare notizie riservate dell\'indagine?
Io credo che sia sempre più il caso di mettere gli imputati nella condizione di poter essere risarciti da questo tipo di aventi. Ci sono persone che hanno perso il lavoro per le notizie stampa, ci sono aziende che hanno avuto grandissimi danni di immagine e Gialanella, al posto di dirci chi gli passava le informazioni riservate dell\'indagine, ci dice solo che si trattava di un indaggine sulle acque \"minerali\"?
Questo sport non ha proprio futuro!

eh certo...
2 luglio 2014 16:14 Cippy
anche una fiala di Epo se non è conservata come si deve dopo una settimana equivale ad una fiala d'acqua. Oltre al fatto che una fiala scade dopo 2 anni.

Immaginate quindi dopo 5 anni.

Ecco cosa riporta il foglietto illustrativo dell'Epo:

06.3 Periodo di validità: 2 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione: Conservare in frigorifero (2°C – 8°C). Tale intervallo di temperatura deve essere garantito fino al momento della somministrazione al paziente.
Conservare nel contenitore originale per proteggere il prodotto dalla luce.
Non congelare o agitare.
Per uso ambulatoriale. EPREX può essere mantenuto a temperatura ambiente (fino a 25°C) per una sola volta e per un periodo massimo di 3 giorni.



Read more: http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Eprex_400000_Ui.asp#ixzz36JvGIqV2

Io non ci capisco più nulla!
2 luglio 2014 16:18 valentissimo
Tutti a commentare la positività di Impey e nessuno a festeggiare questa splendida notizia. Come può crescere il ciclismo in Italia?

VALENTISSIMO, da parte di Fra74
2 luglio 2014 16:45 Fra74
ma perchè dovremmo festeggiare?!? O, meglio, perchè secondo Te dovrei festeggiare?!? Dovrei andare a cena fuori stasera a base di pesce?!? Scusa le battute. Ora, questa è una parte di notizia, attendiamo l'esito del processo penale e poi si trarranno le dovute conseguenze. Ah, poi non leggere solo una parte dell'articolo, se non erro e Te lo riporto tesualmente:"...sostanze trovate a Roberto Messina, cicloamatore, che forniva doping a Nigrelli e ne comprava direttamente". Perciò, attendiamo la GIUSTIZIA e, semmai, si leggeranno tutte le varie motivazioni e la sentenza per esteso, non un semplice e/o una parte di documento.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Splendida notizia?
2 luglio 2014 16:58 Per89
Come al solito un buon titolo premia sempre, ma al di là del titolo bisogna fare alcune considerazioni. La prima considerazione riguarda l'inchiesta di Mantova che si basa su delle intercettazioni telefoniche tra gli indagati dove si parlava in codice con frasi come "dagli il flaconcino di topo gigio oppure dategli le magliette bianche". Partendo da queste intercettazioni poi si è arrivati al fermo del farmacista di Mariana Mantovana e al sequestro di questi prodotti. Come dice cippy tutte le sostanze si possono degradare se conservate male sopratutto se presenti in tracce. Come mi è sembrato di capire dalla relazione della dottoressa Pacifici il testosterone era stato trovato in tracce in queste fiale contenenti acqua, questo potrebbe indicare che la fiala conteneva testosterone e solo successivamente è stata riempita di acqua, infatti il testosterone è insolubile in acqua.
Ricordo inoltre che questa inchiesta ha portato la squalifica di Ballan è vero manca la prova schiacciante che per gli inquirenti doveva essere contenuta in queste fiale, però le intercettazioni rimangono.
Stiamo aspettando gli interrogatori e vediamo se ci sarà la solita omertà oppure qualcuno è disposto a parlare.
Vedremo sicuramente la notizia di oggi non è splendida perchè non scagiona nessuno....

Per 89,
2 luglio 2014 17:09 Fra74
come sempre Ti condivido, perchè sei pacato, civile e corretto, nonchè chiaro. Rigiro pure a Te la domanda che, in altro argomento, ho posto a Bartoli64. Grazie della Tua risposta che, sono sicurò, non tarderà ad arrivare: DOMANDA PURE PER "PER89" - buon pomeriggio, in primis, dato che sei molto preparato, Ti pongo una domanda seria in merito al SALBUTAMOLO ed in particolar modo al valore ritrovato e riscontrato, nel primo campione, di DIEGO ULISSI.
In TV, molti, tra cui pure il CT Davide Cassani, hanno sostenuto che non migliora le prestazioni, inoltre, nella tappa in cui è stato effettuato l'esame, DIEGO ULISSI è caduto e qualcuno ha parlato,altresì,di disidratazione dello stesso atleta.
Puoi darmi e fornirci alcune spiegazioni chiare e corrette a riguardo? Sopratutto, da quanto Ti risulta, è possibile che il SALBUTAMOLO abbia un effetto "coprente" secondo le Tue conoscenze? -
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Cippy non capisci proprio una ceppa
2 luglio 2014 17:40 achille
E secondo la tua intelligenza, un farmaco, oltre la data di scadenza o per la mal conservazione, oltre a perdere la sua efficacia, magicamente perderebbe anche le sue caratteristiche, trasformandosi o mutandosi magicamente in acqua.... ?Complimenti.....che la chimica facesse miracoli lo pensavo ma non che da un prodotto medico si potesse auto-commutare in acqua non vi avrei mai creduto......
Ma non farai mica parte del gruppo che indaga...?

Fra
2 luglio 2014 18:57 Per89
Ti ho risposto commentando la notizia di Impey

si sussurra
2 luglio 2014 21:27 fedaia66
che molti dubbi sussistano sulle trascrizioni delle intercettazioni.sbagliate.. e che rovesciano il senso delle conversazioni.
se cosi' fosse,5 anni di inutilita' processuale..

Calma! (e non vi scandalizzate tanto)
4 luglio 2014 09:54 Bartoli64
Lo dico a tutti gli “scandalizzati” dagli esiti dell’ultima perizia (nonché “emotivamente colpiti” dal titolo dato all’articolo), c’è poco da festeggiare e ancor meno da indignarsi.

Intanto non credo che uno si rivolga ad un farmacista per farsi dare (in maniera del tutto occulta poi) delle semplici fiale contenenti acqua distillata, non vi pare?

In ogni caso, per chi volesse approfondire la questione senza fermarsi al titolo “ad effetto”, segnalo questo link: http://capodacqua.blogautore.repubblica.it/ (articolo da titolo: “Quel titolo che mistifica la realtà”).

Bartoli64

La verità dell'Imam
7 luglio 2014 12:30 ruotone
Mancava giusto il link al sermone di Al Baghdadi.
Per sapere la verità al diavolo la giustizia, chiediamola all'Imam Capodacqua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024